Egitto. In attesa dell’apertura ufficiale (con tutto il tesoro di Tutankhamon), il Grand Egyptian Museum a Giza apre al pubblico la piazza, la Sala Grande, giardini, ristoranti e servizi per i turisti

Veduta panoramica del cantiere del Grand Egyptian Musem (Gem) del Cairo (foto ministry of Tourism and Antiquities)

Il ministro egiziano del Turismo e delle Antichità, Ahmed Issa (foto ministry of tourism and antiquities)
Il centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon nella valle dei Re a Tebe Ovest (4 novembre 1922 – 2022) è passato senza l’attesa apertura del Grand Egyptian Museum dove è esposto l’intero tesoro di Tutankhamon spostato nella nuova “casa” dal museo Egizio e dai depositi di piazza Tahrir al Cairo. Ancora una volta le autorità egiziane hanno preso tempo in attesa di essere pronti ad accogliere turisti da tutto il mondo, come ha annunciato il nuovo ministro al Turismo e alle Antichità Ahmed Issa, con un incremento del 25-30% annuo. Intanto il Grande Museo Egizio inizierà a ospitare alcuni eventi speciali e ricevere gruppi di visitatori per visite limitate in alcune sezioni e aree all’interno del museo. Rimarranno chiuse però fino all’apertura ufficiale le altre sezioni e aree interne del GEM, ovvero le sale principali e le due sale di Tutankhamon.

La piazza dell’Obelisco Sospeso davanti al Grand Egyptian Museum a Giza (foto ministry of tourism and antiquities)
Durante questa fase, il pubblico potrà visitare la Piazza dell’Obelisco Sospeso, la sala principale nota come Sala Grande, il museo dei Bambini e un’esperienza di realtà virtuale, giardini, ristoranti, caffè e negozi che includono i principali marchi egiziani.

La statua di Ramses II nella sala principale del Grand Egyptian Museum a Giza (foto ministry of tourism and antiquities)
Entrando nella sala principale del Grande Museo Egizio, i visitatori potranno anche vedere molte antichità uniche come la statua di Ramses II, le dieci statue del faraone Sesostri, la famosa Lista dei re di Saqqara e la stele di Merneptah o Vittoria stele, oltre a due statue di faraoni di epoca tolemaica.
Tag:Ahmed Issa, centenario scoperta tomba Tutankhamon, Grand Egyptian Museum, Lista dei re di Saqqara, ministry of Tourism and Antiquities, museo Egizio Cairo, piazza dell'Obelisco sospeso al GEM, statua di Ramses II, stele di Merneptah, tesoro di Tutankhamon, tomba di Tutankhamon
Una risposta a “Egitto. In attesa dell’apertura ufficiale (con tutto il tesoro di Tutankhamon), il Grand Egyptian Museum a Giza apre al pubblico la piazza, la Sala Grande, giardini, ristoranti e servizi per i turisti”
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Se volete contattarmi o inviare news:
Categorie
Archivi
Articoli recenti
- Roma. Nella chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, conclusi i lavori di restauro del tetto crollato, presentazione – in presenza e on line – del libro “Carcer Tullianum. Il Mamertino al Foro Romano” a cura di Alfonsina Russo e Patrizia Fortini (L’Erma di Bretschneider) marzo 28, 2023
- Firenze. A TourismA 2023 la consegna del X premio Riccardo Francovich della SAMI al Mercato delle Gaite di Bevagna (Pg) marzo 27, 2023
- Torino. 2300 reperti antichi del museo Egizio digitalizzati e interamente accessibili sui progetti Wikimedia grazie alla collaborazione con Wikimedia Italia e Creative Commons Italia. Un esempio da seguire per i musei italiani marzo 27, 2023
- Napoli. Al museo Archeologico nazionale l’attesa è finita: dopo 50 anni, apre la sezione Campania Romana delle sale monumentali occidentali. Oltre duecento reperti dalle città vesuviane e dall’area flegrea. L’invito del direttore Giulierini marzo 27, 2023
- Roma. La soprintendenza speciale propone la visita guidata al mausoleo di Sant’Elena e alle catacombe dei SS. Marcellino e Pietro marzo 27, 2023
Commenti recenti
Italina Bacciga su Torino. 2300 reperti antichi d… | |
Italina Bacciga su Napoli. Al museo Archeologico… | |
Italina Bacciga su Roma. La soprintendenza specia… | |
Italina Bacciga su “Pompei. Mestieri e botteghe 2… | |
Italina Bacciga su Roma. Pantheon, MiC e Capitolo… |
CHI SIAMO
Graziano Tavan, giornalista professionista, per quasi trent’anni caposervizio de Il Gazzettino di Venezia, per il quale ho curato centinaia di reportage, servizi e approfondimenti per le Pagine della Cultura su archeologia, storia e arte antica, ricerche di università e soprintendenze, mostre. Ho collaborato e/o collaboro con riviste specializzate come Archeologia Viva, Archeo, Pharaos, Veneto Archeologico. Curo l’archeoblog “archeologiavocidalpassato. News, curiosità, ricerche, luoghi, persone e personaggi” (con testi in italiano)
Mi piace