Per le Giornate europee dell’Archeologia 2021 Comacchio lancia una “tre giorni archeologica” tra la sala polivalente San Pietro, il pronao del museo Delta Antico e il parco archeologico Open Air di Stazione Foce nelle Valli di Comacchio

Per le Giornate europee dell’Archeologia 2021 Comacchio lancia una “tre giorni archeologica” (18- 20 giugno 2021), che si svolgerà tra la sala polivalente San Pietro, il pronao del museo Delta Antico e nel parco archeologico Open Air di Stazione Foce nelle Valli di Comacchio. La mission è quella di informare il grande pubblico sulle ultime scoperte archeologiche avvenute nel territorio comacchiese, aggiornarlo sulle pubblicazioni più recenti e coinvolgerlo nella scoperta dell’archeologia sperimentale con la ricostruzione delle abitazioni di Spina. Si inizia venerdì 18 giugno 2021, alle 16, nella sala polivalente San Pietro, via Agatopisto 7, con “Dialoghi con il territorio. Lo scavo dell’edificio ellenistico di Strada Fiume, presentazione dei dati preliminari”. Interverranno: Sara Campagnari, soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Claudio Negrelli, Roberto Rizzo e Marco Palmieri di Phoenix Archeologia S.r.l. Partecipazione su prenotazione (massimo 100 posti). Sabato 19 giugno 2021, alle 17.30, nel pronao dell’Ospedale degli Infermi, sede del museo Delta Antico, presentazione del volume “Ambiente e società antica. Temi e problemi di geografia storica padano-adriatica. Atti della Giornata di Studi in ricordo di Nereo Alfieri. Ferrara 10 dicembre 2015”, in “Atti e Memorie della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria”, s. IV, vol. XXV (2020). Saranno presenti Franco Cazzola, presidente della Deputazione, e Alberto Andreoli, curatore del volume. Infine domenica 20 giugno 2021, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, a Valli di Comacchio, Stazione Foce – parco archeologico Open Air, visite guidate al cantiere del parco archeologico Open Air con la ricostruzione delle abitazioni dell’antica Città di Spina. A cura di Marco Bruni, archeologo del Comune di Comacchio. Collabora all’iniziativa Cogetour. Per ragioni di sicurezza e nel rispetto delle prescrizioni sanitarie per partecipare alle GEA è necessaria la prenotazione all’Ufficio IAT di Comacchio 0533.314154. Informazioni e prenotazioni: IAT Comacchio / 0533.314154.
Mi piace