Festa della Musica 2021. Sul monte Castelon a Marano di Valpolicella (Vr) serata musicale all’interno dell’area archeologica del Tempio di Minerva (con visita guidata)

Come ogni anno il 21 giugno si celebra con la musica il solstizio d’estate. Per la Festa della Musica 2021 appuntamento al tempio di Minerva di Marano di Valpolicella (Vr) per una visita guidata all’area archeologica e a seguire il Quartetto Maffei allieterà la serata con musiche dal Rinascimento al Novecento.  Lunedì 21 giugno 2021, alle 19, visita guidata all’area archeologica su prenotazione a info@tempiodiminerva.it; alle 20, concerto del Quartetto Maffei (entrata gratuita fino a esaurimento dei posti); alle 21, piccolo rinfresco sul sagrato della chiesa di Santa Maria Valverde offerto dalla Pro loco. L’area archeologica si raggiunge a piedi (in circa 5 minuti) dalla chiesa di Santa Maria Valverde. Per info te. 3495923868. In caso di pioggia l’evento verrà rinviato.

I resti del tempio di Minerva al Castelòn di Marano di Valpolicella dopo le diverse campagne di scavo archeologico (foto Ctg Valpolicella)

Nello splendido e suggestivo scenario del monte Castelon in Marano di Valpolicella (Vr), con un panorama mozzafiato, da alcuni anni è stato scoperto il Tempio di Minerva, divenuto ben presto uno dei più importanti siti archeologici del Veneto. In occasione della Festa della Musica indetta dal ministero della Cultura per celebrare ogni anno il solstizio d’estate, il Comune di Marano di Valpolicella, in collaborazione con la soprintendenza, la locale Pro Loco di Marano e l’associazione CTG Valpolicella Genius Loci, organizza un evento musicale all’interno dell’area archeologica del Tempio di Minerva. La serata musicale, allietata dalla performance artistica del Quartetto Maffei, sarà anticipata da una visita guidata all’area archeologica a cura del CTG. I brani proposti ripercorreranno la storia della musica e della società, dal rinascimento al Novecento. Ecco il programma musicale completo: O. Respighi, Antiche danze e Arie per Liuto III Suite; W. A. Mozart, dal quartetto KV. 421 Minuetto; P. I. Tchaikovsky, da Lo schiaccianoci Danza Araba e dalla Serenata per archi op. 42 Valzer; J. M. Lecalle, Amapola; N. Dostal, Ungermadel lieben, Ungarische Polka; D. Shostakovich, dalla jazz suite n. 2 Valzer; C. Gardel, Por una cabeza; A. Piazzolla, Oblivion, Libertango.

Tag:, , , , , , ,

Una risposta a “Festa della Musica 2021. Sul monte Castelon a Marano di Valpolicella (Vr) serata musicale all’interno dell’area archeologica del Tempio di Minerva (con visita guidata)”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: