Cividale. Al museo Archeologico nazionale aperta la mostra fotografica “L’Isola dei Giganti e i tesori del Sinis” a cura della Fondazione Mont’e Prama

Due settimane per visitare la mostra fotografica “L’Isola dei Giganti e i tesori del Sinis” a cura della Fondazione Mont’e Prama aperta al museo Archeologico nazionale di Cividale venerdì 17 giugno 2022 in occasione delle Giornate europee dell’archeologia, importante appuntamento annuale in cui tutti gli attori del mondo dell’archeologia si mettono all’opera per far scoprire al pubblico i tesori del patrimonio culturale. Il progetto è frutto di un accordo siglato tra la Fondazione de Claricini Dornpacher e la Fondazione Mont’e Prama. I Giganti di Mont’e Prama sono antiche sculture risalenti alla Civiltà nuragica ritrovate casualmente negli anni ’70 in località Mont’e Prama nel Sinis di Cabras, nella Sardegna centro-occidentale. “Con lo spirito di condivisione, confronto e collaborazione verso le variegate e ricche realtà archeologiche del nostro Paese, siamo lieti di ospitare questa importante occasione di reciproca conoscenza. La mostra, allestita all’interno dello spazio espositivo del Museo e inclusa nel biglietto di ingresso, rimarrà aperta fino al 3 luglio 2022”, spiegano al museo di Cividale.
Mi piace