Roma. Nella seconda giornata di “RomArché. Parla l’archeologia” al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia lezione evento del direttore Valentino Nizzo su “Nascita e rinascita degli Etruschi”

Visita guidata nella sala del Sarcofago degli Sposi al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia (foto etru)

“RomArché. Parla l’archeologia”, seconda giornata. “Descrivere come intensa la giornata di ieri è un eufemismo!”, scrive Valentino Nizzo, direttore del museo nazionale Etrusco di Villa Giulia. “Ma nonostante la fatica ripartiamo ancora di più carichi per quella di oggi, domenica 19 giugno 2022. Vi aspettiamo per una nuova avventura di “RomArché. Parla l’archeologia”, al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia aperto eccezionalmente per tutti fino alle 20 al costo simbolico di 3 euro”.

Il direttore Valentino Nizzo tra Paolo Carafa e Andrea Carandini (foto etru)

In attesa della seconda giornata di RomArché, un video (vedi https://www.facebook.com/romarche/videos/1085398332047493) ci fa rivivere le emozioni della giornata di ieri, sabato 18 giugno 2022: rievocazioni storiche, presentazioni di libri, laboratori per bambini, visite guidate, concerto al tramonto.

suodales_rievocazione-storica_elmo_foto-suodales

Elmo e materiale rievocativo dei Suodales (foto suodales)

E sarà proprio il direttore Valentino Nizzo protagonista di uno degli appuntamenti clou della giornata: alle 16.30, nell’area espositiva dell’emiciclo di Villa Giulia, “Nascita e rinascita degli Etruschi”, lezione evento sulle origini degli Etruschi, in collaborazione con l’associazione Suodales. “Gli Etruschi dalla nascita alla rinascita, dalle origini alla riscoperta, dal mito alla storia, dalla terra alla luce”, scrive Nizzo, “questo e molto altro ancora racconteremo domenica in occasione dell’undicesima edizione di “RomArché. Parla l’archeologia”, con la collaborazione in carne, armature e ossa dei Suodales e la partecipazione straordinaria dei Pelasgi”. E continua, con grande ironia: “A grande richiesta, per chi non ha potuto partecipare all’evento di sabato scorso ad Amelia, piegheremo nuovamente le posate con la forza del pensiero, il pensiero con la forza delle posate e la forza con il pensiero delle posate. Nessun rievocatore verrà maltrattato durante l’iniziativa. L’evento può avere alcuni effetti stroboscopici che potrebbero avere effetti negativi sugli spettatori fotosensibili. È altamente consigliata la presenza di bambini”. Da non perdere.

Tag:, , , ,

Una risposta a “Roma. Nella seconda giornata di “RomArché. Parla l’archeologia” al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia lezione evento del direttore Valentino Nizzo su “Nascita e rinascita degli Etruschi””

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: