Roma. Per il ciclo “Dialoghi in Curia” del parco archeologico del Colosseo, presentazione in presenza e on line dei risultati delle recenti indagini archeologiche condotte nell’angolo nord-occidentale del Palatino all’interno del complesso degli Horrea Agrippiana

Giovedì 11 novembre 2021, alle 16.30, saranno presentati nella Curia Iulia i risultati delle recenti indagini archeologiche condotte nell’angolo nord-occidentale del Palatino all’interno del complesso degli Horrea Agrippiana e nei settori circostanti. Per questo ulteriore appuntamento del ciclo “Dialoghi in Curia” sono previsti gli interventi di Alessio De Cristofaro (funzionario archeologo della soprintendenza speciale Roma), Luca Masciale (Sapienza università Roma), Dora Cirone (ISAR). Il programma degli interventi: Alessio De Cristofaro su “Gli Horrea Agrippiana nell’ambito dei programmi edilizi dell’età augustea: novità dalle recenti indagini”; Luca Masciale su “Una nuova domus tardo repubblicana alle pendici nord occidentali del Palatino”; Dora Cirone su “Antico e tardo antico all’angolo nord occidentale del Palatino: continuità e discontinuità”. Introduce e modera Alfonsina Russo (direttore del parco archeologico del Colosseo). Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti su eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/204381429357). Ingresso da largo della Salara Vecchia, 5. All’ingresso del PArCo sarà richiesto di esibire, oltre all’invito, il certificato verde e di indossare la mascherina. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming dalla Curia Iulia sulla pagina Facebook del PArCo.
Mi piace