Paestum. Tra i templi dorici apre la mostra itinerante “Vedute pestane” con quadri del Grand Tour del ‘700 e ‘800 accompagnata da un’estemporanea di pittura e da un laboratorio per bambini
Mostra itinerante al chiaro di luna lungo il percorso di visita che costeggia i due templi dorici del Santuario meridionale. Domenica 24 luglio 2022 il parco archeologico di Paestum e Velia, in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico, presenta la mostra “Vedute pestane” con l’esposizione nell’area archeologica di Paestum di quadri del Grand Tour del ‘700 e dell’800. La serata, che rientra nell’ambito delle aperture straordinarie del Parco promosse dal ministero della Cultura, vuole essere un omaggio all’architettura dorica di Paestum e, in particolare, alle vedute che questi monumenti millenari hanno ispirato ai viaggiatori del Grand Tour e da cui è dipesa la fortuna di Paestum nel mondo. L’esposizione si arricchisce di due momenti di partecipazione per adulti e bambini. L’obiettivo è sentirsi dei novelli viaggiatori del Grand Tour e creare delle nuove “vedute pestane” con gli occhi del mondo contemporaneo. In particolare, per domenica 24 luglio 2022, saranno organizzate le seguenti attività. Estemporanea di pittura: artisti professionisti e amatori potranno dipingere, secondo la tecnica a loro più congeniale, la loro visione dei templi di Paestum. I lavori saranno pubblicizzati sul sito web e sui canali social del Parco. Ai primi tre classificati sarà riconosciuto un piccolo premio. È consigliata la prenotazione all’indirizzo e-mail: pa-paeve.promozione@cultura.gov.it specificando nell’oggetto “ESTEMPORANEA DI PITTURA AL CHIARO DI LUNA”. Sarà possibile accedere all’area archeologica di Paestum dalle 20 alle 23 del giorno 24 luglio 2022 previo pagamento del biglietto Paestum By Night del costo di 5 euro. Se l’artista desidera donare la sua opera al parco archeologico di Paestum e Velia verrà utilizzata per future mostre di arte contemporanea. Laboratori di pittura per bambini: in occasione della mostra “Vedute pestane” del 24 luglio si propone un laboratorio, per tutti a partire dai 6 anni, sul tema del Grand Tour: i visitatori saranno accompagnati al chiaro di luna presso i luoghi della mostra, per conoscere i capolavori della collezione della Fondazione Giambattista Vico. Al termine del percorso, diventeranno loro stessi protagonisti del tour elaborando una propria idea dei templi di Paestum. Il laboratorio inizierà alle 20 e il costo per ogni partecipante è di 3 euro (massimo 30 partecipanti). Consigliata la prenotazione all’email: arte@lenuvole.com o tel: 081 2395653. Le opere realizzate verranno fotografate e pubblicate sui canali social e sul sito web istituzionale del parco archeologico di Paestum e Velia.
Mi piace