Egitto. Sopralluogo del Primo ministro al Grand Egyptian Museum: “Il cantiere non sarà fermato. Il museo sarà concluso”. Già trasferiti 54mila pezzi, 52mila restaurati: e più di 5mila sono del tesoro di Tutankhamon


Il primo ministro Mostafa Madbouly e il ministro Khaled el-Anani in sopralluogo al Grand Egyptian Museum del Cairo (foto Ministry of Tourism and Antiquities
“Il cantiere del Grande Museo Egizio non sarà fermato. Si andrà avanti fino alla conclusione dei lavori”: parola del primo ministro egiziano Mostafa Madbouly durante il sopralluogo al Gem- Grand Egyptian Museum per conoscere a che punto sono arrivati i lavori di costruzione del museo e per organizzare l’area intorno al museo, realizzato su un’area di 500mila metri quadri. Nel suo tour il Primo ministro è stato accompagnato da Khaled el-Anani, ministro del Turismo e delle Antichità; Asim el-Jazzar, ministro dell’Edilizia abitativa, dei Servizi pubblici e delle Comunità urbane; il maggiore generale Ahmed Rashid, governatore di Giza; Mostafa Waziri, segretario generale del Consiglio supremo delle antichità; e il maggiore generale Atef Moftah, supervisore generale del Grand Egyptian Museum e dell’area circostante. Mostafa Madbouly ha dato assicurazioni a tutti i lavoratori che col loro impegno stanno contribuendo alla realizzazione del Grand Egyptian Museum, un monumento di interesse globale, archeologico, culturale e turistico: “Lo Stato non costruisce solo un museo, ma un grande complesso per la cultura, le antichità e la civiltà egiziana, un progetto che gode della massima attenzione di Sua Eccellenza il Presidente Abdel Fattah El-Sisi”.

Da parte sua, il ministro el-Anani ha fatto il punto sul Grande Museo Egizio, aggiornato al mese scorso: 352 manufatti trasferiti e 892 pezzi restaurati, portando il numero totale di manufatti trasferiti a 54055 pezzi archeologici e il numero totale di pezzi restaurati a 52577 manufatti. “I manufatti trasportati dalla seconda barca solare di Cheope sono 47 pezzi e il numero di manufatti trasferiti dalla collezione del re Tutankhamon ha raggiunto i 5340 pezzi. Infine i pezzi trasportati per essere esposti sulla Grande Scalinata sono 65, di cui 52 già posizionati”.
Tag:Abdel Fattah el.Sisi, Ahmed Rashid, Asim el.Jazzar, Atef Moftah, barca solare di Cheope, Grand Egyptian Museum, Khaled El-Anani, Mostafa Madbouly, Mostafa Waziri, tesoro di Tutankhamon
2 risposte a “Egitto. Sopralluogo del Primo ministro al Grand Egyptian Museum: “Il cantiere non sarà fermato. Il museo sarà concluso”. Già trasferiti 54mila pezzi, 52mila restaurati: e più di 5mila sono del tesoro di Tutankhamon”
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Se volete contattarmi o inviare news:
Categorie
Archivi
Articoli recenti
- Piemonte in zona arancione. Da oggi il museo Egizio è chiuso al pubblico, ma l’attività non si ferma. Disponibile un nuovo virtual tour (gratuito) al cuore della collezione: è possibile scoprire da remoto le sale di Deir el-Medina e della tomba di Kha, tra modelli 3D e approfondimenti video marzo 1, 2021
- Museo Archeologico nazionale di Taranto. La direttrice Eva Degl’Innocenti presenta un gruppo in terracotta con scena erotica del I sec. a.C.: “Un pezzo eccezionale per fattura, scoperto nei depositi, e restaurato. Recuperate tracce di colore. Sarà presto esposto” febbraio 28, 2021
- Villa Adriana a Tivoli. Un’équipe spagnola ha scoperto una sala per banchetti acquatica, un triclinio in marmo, sul quale si poteva banchettare semisdraiati ma a pelo d’acqua: struttura originale e unica espressione del lusso di Adriano febbraio 28, 2021
- Nuova eccezionale scoperta nella lussuosa villa di Civita Giuliana (Pompei): scoperto un carro da parata (pilentum) integro, con decorazioni erotiche, forse per una cerimonia nuziale. Osanna: “Un unicum in Italia. Grazie all’intesa Parco archeologico di Pompei e Procura di Torre Annunziata per contrastare le attività dei tombaroli” febbraio 27, 2021
- Dopo Venezia 77, il film di Doriana Monaco “Agalma”, vita al museo Archeologico nazionale di Napoli, in prima visione su Sky Arte e on demand su NOW TV febbraio 27, 2021
Commenti recenti
Italina Bacciga su Piemonte in zona arancione. Da… | |
Italina Bacciga su Museo Archeologico nazionale d… | |
Italina Bacciga su Villa Adriana a Tivoli. Un’équ… | |
Italina Bacciga su Nuova eccezionale scoperta nel… | |
![]() | Nuova eccezionale sc… su Pompei. Osanna contro le fake… |
CHI SIAMO
Graziano Tavan, giornalista professionista, per quasi trent’anni caposervizio de Il Gazzettino di Venezia, per il quale ho curato centinaia di reportage, servizi e approfondimenti per le Pagine della Cultura su archeologia, storia e arte antica, ricerche di università e soprintendenze, mostre. Ho collaborato e/o collaboro con riviste specializzate come Archeologia Viva, Archeo, Pharaos, Veneto Archeologico. Dall’autunno del 2013 curo l’archeoblog “archeologiavocidalpassato. News, curiosità, ricerche, luoghi, persone e personaggi” (con testi in italiano)
Mi piace
Non resta che andarci…Inviato da smartphone Samsung Galaxy.