Roma. Visite guidate gratuite alle Tomba di Fadilla e alla Tomba dei Nasoni sulla via Flaminia con gli archeologi della soprintendenza speciale. Prenotazione obbligatoria

roma_via-flaminia_tomba-di-fadilla_foto-ssabap-roma

L’interno della tomba di Fadilla in via Casali Molinario a Roma (foto ssabap-roma)

Due tombe a uso familiare situate all’ottavo chilometro della via Flaminia rappresentano una rara e importante testimonianza della Roma di età antoniniana (II secolo d.C.), il momento di maggiore espansione dell’impero. Sono le Tombe di Fadilla e dei Nasoni che saranno aperte giovedì 18 maggio 2023 con visite guidate gratuite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma. Turni di visita (max 15 partecipanti per gruppo): ore 9.30 (appuntamento via Casali Molinario, Tomba di Fadilla); ore 10.30 (appuntamento via Flaminia 961, Tomba dei Nasoni). Ogni visita comprende l’accesso alla Tomba di Fadilla e alla Tomba dei Nasoni, è sufficiente una sola prenotazione per visitare entrambi i siti. Sono ammesse prenotazioni singole, è necessario ripetere l’operazione di prenotazione per ogni partecipante. Si consiglia di raggiungere il luogo dell’appuntamento qualche minuto prima dell’inizio della visita. Per prenotarsi compilare il modulo https://forms.gle/vWuWsft5LqKVKAvD6. In caso di disdetta si prega di inviare una email all’indirizzo ss-abap-rm.urp@cultura.gov.it. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Tag:, , ,

Una risposta a “Roma. Visite guidate gratuite alle Tomba di Fadilla e alla Tomba dei Nasoni sulla via Flaminia con gli archeologi della soprintendenza speciale. Prenotazione obbligatoria”

  1. italinabacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: