Egitto. Il Grande Museo Egizio, superati i test invernali, apre a visite guidate (prenotabili solo on line) limitate ai giardini, area commerciale e Grande Sala con la statua di Ramses II. Per il museo vero e proprio (e quindi Tutankhamon) si deve attendere l’inaugurazione ufficiale (vicina?)

I giardini del Grande Museo Egizio al Cairo. Sullo sfondo le piramidi di Giza (foto ministry of tourism and antiquities)
L’inaugurazione stavolta sembrerebbe proprio abbastanza vicina. Il Grande Museo Egizio, che dialoga con le piramidi della vicina piana di Giza, avrebbe superato tutti i test per la tenuta dei servizi e l’impatto con il pubblico organizzati da novembre 2022 con eventi speciali e visite private. E ora il ministero del Turismo e delle Antichità ha deciso di passare allo step successivo: avviare visite guidate limitate nella zona commerciale e nella hall del Grande Museo Egizio. Dall’8 marzo 2023 è infatti possibile prenotare, ma solo on line, sul sito http://www.visit-gem.com della Legacy Development and Management Company, società controllata dal Gruppo Hassan Allam, che gestisce i servizi nel complesso del GEM.

La Grande Sala del Grande Museo Egizio al Cairo dominata dalla statua colossale di Ramses II (foto ministry of tourism and antiquities)
Cosa si potrà vedere? I tour comprendono i giardini e l’area commerciale con una serie di ristoranti, caffè e negozi che includono i principali marchi egiziani, un negozio di souvenir, oltre agli spazi aperti per la visita del museo che include l’area dell’obelisco sospeso, la sala dei ricevimenti principale nota come Sala Grande e il foyer di vetro. Durante il loro tour della Sala Grande, i visitatori potranno anche vedere i manufatti lì esposti, tra cui la statua del faraone Ramses II e la colonna della vittoria del re Merenptah, oltre a due statue di un re e di una regina dell’era tolemaica.

L’imballaggio per il trasporto del quarto sarcofago di Tutankhamon al Grande Museo Egizio (foto ministry of Tourism and Antiquities)
Cosa non si potrà vedere? Purtroppo per ora le sale del museo rimangono completamente chiuse. E questo significa le sale principali, la Tutankhamon Hall, la Grande Scala, la sala espositiva interattiva, il Khufu Boat Museum, e altre sezioni e aree interne del museo. Per poterle visitare si dovrà ancora attendere l’apertura ufficiale del museo, che – assicurano al ministero egiziano (ma quante volte l’hanno fatto in questi anni?) – “sarà determinata al più presto possibile”. E poiché si tratterà di un evento planetario il ministero spiega che nel fissare la data si dovrà tenere conto del tempo necessario per organizzare e garantire la partecipazione di re, presidenti e ministri di tutti i Paesi del mondo.
Tag:barca solare di Cheope, Gruppo Hassan Allam, il GEM Grand Egyptian Museum, Khufu Boat Museum, Legacy Development and Management Company, ministry of Tourism and Antiquities, piazza dell'Obelisco sospeso al GEM, statua di Ramses II, tesoro di Tutankhamon
6 risposte a “Egitto. Il Grande Museo Egizio, superati i test invernali, apre a visite guidate (prenotabili solo on line) limitate ai giardini, area commerciale e Grande Sala con la statua di Ramses II. Per il museo vero e proprio (e quindi Tutankhamon) si deve attendere l’inaugurazione ufficiale (vicina?)”
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Se volete contattarmi o inviare news:
Categorie
Archivi
Articoli recenti
- Pompei. Un anello verde di quattro chilometri per rigenerare il paesaggio extramoenia del Parco. La presentazione del Masterplan in auditorium Maggio 30, 2023
- Torino. Al museo Egizio l’egittologo Luigi Prada (università di Uppsala) parlerà di “Quando l’antico torna di moda: geroglifici per papi, re, e principi nell’Ottocento europeo”. Conferenza, in presenza e on line, in collaborazione con Acme Maggio 30, 2023
- Napoli. Al museo Archeologico nazionale partita la seconda e ultima fase di restauro del grande mosaico di Alessandro (termine lavori marzo 2024) in concomitanza dell’inaugurazione della mostra “Alessandro e l’Oriente” alla presenza del ministro Sangiuliano. Intervista esclusiva della responsabile dei restauri Maria Teresa Operetto Maggio 29, 2023
- Altino. Undicesima puntata della rubrica #archeoaltino: focus sul secondo santuario di Altino, quello del dio celtico Belatukadro. Al museo Archeologico nazionale un frammento di cornice d’altare con iscrizione ne prova l’esistenza Maggio 29, 2023
- Torino. Al museo Egizio conferenza del curatore Paolo Del Vesco su “Le figurine femminili della collezione del Museo Egizio”. Incontro in presenza e on line Maggio 29, 2023
Commenti recenti
italinabacciga su Palermo. “Quando danzano… | |
italinabacciga su Pompei. Al Teatro Grande in sc… | |
italinabacciga su Verona. Al museo Archeologico… | |
italinabacciga su Ostia antica. Al bookshop del… | |
italinabacciga su Pompei. Un anello verde di qua… |
CHI SIAMO
Graziano Tavan, giornalista professionista, per quasi trent’anni caposervizio de Il Gazzettino di Venezia, per il quale ho curato centinaia di reportage, servizi e approfondimenti per le Pagine della Cultura su archeologia, storia e arte antica, ricerche di università e soprintendenze, mostre. Ho collaborato e/o collaboro con riviste specializzate come Archeologia Viva, Archeo, Pharaos, Veneto Archeologico. Curo l’archeoblog “archeologiavocidalpassato. News, curiosità, ricerche, luoghi, persone e personaggi” (con testi in italiano)
Mi piace
Bgiorno dato che mi devo recare in Egitto e non vorrei rimanerci male ,per la poca merce che troverò nel vecchio museo….vorrei sapere venendo in Egitto a settembre sarà possibile vedere il nuovo aperto !!!!!
Per l’inaugurazione del GEM si parla dell’autunno 2023, ma la data è assolutamente incerta, continuamente rimandata da anni. Comunque il museo Egizio di Piazza Tahrir al Cairo conserva migliaia di tesori e merita sicuramente una visita
ciao dato che porto le figlie, mi piacerebbe fargli vedere le mummie e in gran parte del tesoro di tunkhamon…..dato che io le avrei visti oltre 30anni fa …….mi piaceva fargliele vedere …..!!!!!!!!!!
gent.le roberto, le mummie reali da due anni a questa parte sono tutte esposte nel nuovo museo della Civiltà egizia nel quartiere di Fustat al Cairo (vedi https://archeologiavocidalpassato.com/2021/03/23/egitto-il-3-aprile-sara-inaugurato-il-nuovo-museo-nazionale-della-civilta-egizia-a-fustat-proprio-nel-giorno-della-grande-parata-reale-col-trasferimento-di-22-mummie-reali-dal-museo-egizio-di-piazza/). Merita una visita
quindi….scusate la mia ignoranza dato che ho visitato l’Egitto 30anni fa purtroppo ne sono passati molti …anche perche all’epoca stavano tutte nel museo del cairo insieme alla maschera di tutankamon e i vari resti , quindi se io vado in settembre le mummie le trovo a Fustat e secondo voi nel vecchio che potro trovarci dato l’immediata apertura (novembre) cosi si mormora ??? secondo voi e meglio aspettare il 2024 ?? grazie scusate delle mie stupide domande ma mi sto preparando il viaggio da solo senza agenziee
roberto