Napoli. “Sette statue per sette giorni” al museo Archeologico nazionale di Napoli: si inizia con il cosiddetto Germanico

Sette statue per sette giorni: il museo Archeologico nazionale di Napoli anticipa un suggestivo tour virtuale della Sezione Campania Romana, che sarà nuovamente fruibile al pubblico da giugno 2021. Il viaggio online è iniziato simbolicamente sabato 14 novembre 2020, alle 20: era prevista la Notte dei Musei, con aperture straordinarie che, a causa dell’emergenza Covid, sono oggi trasformate in appuntamenti virtuali. A guidare gli internauti in un itinerario di scoperta sono sette splendide immagini di Luigi Spina: i capolavori scelti per questa preziosa e raffinata campagna digitale sono alcuni marmi che, provenienti per lo più dai depositi del Mann, arricchiranno le sale del piano terra nell’ala occidentale del Museo. Per iniziare, il museo Archeologico nazionale di Napoli presenta la statua maschile del cd. Germanico: proviene dal Macellum di Pompei, risale ai primi decenni del I sec. d.C. ed è uno dei tesori dischiusi dai depositi del Mann.
Mi piace