Notte dei Musei (virtuale). Il Colosseo apre i suoi cancelli (on line), invitando il pubblico a rivivere in diretta i suoi quasi 2000 anni di storia in una notte

Sabato sera al Colosseo. L’emergenza sanitaria lo ha chiuso per la seconda volta in questo annus horribilis, ma la sera del 14 novembre 2020, a partire dalle 21, il Colosseo apre i suoi cancelli (on line), invitando il pubblico a rivivere i suoi quasi 2000 anni di storia in una notte. Il parco archeologico del Colosseo intende così celebrare la Notte dei Musei in forma virtuale sui propri canali social (Facebook e YouTube). Un viaggio, nel tempo, nello spazio del monumento icona mondiale, dall’inaugurazione dell’imperatore Tito nell’80 d.C., alle trasformazioni medievali in fortezza, fino all’isolamento e all’abbandono rispetto al resto della città che hanno alimentato nei secoli bui del Medioevo storie, leggende e superstizioni, le cui tracce sono forse individuabili nei segni graffiti lasciati sui pilastri di travertino. E poi ancora, modello di “architettura” per i gradi Umanisti del Quattrocento, cava di materiali e ancora luogo di culto per volere della Chiesa. Una passeggiata sotto la Luna, dove i commenti e le curiosità del pubblico saranno soddisfatti in tempo reale!
Commenti recenti