Roma. Per GEA 2024 il parco archeologico del Colosseo promuove attività gratuite per visitatori e famiglie al Colosseo e sul Palatino

roma_PArCo_gea-2024_programma_locandinaPer la grande festa delle Giornate europee dell’Archeologia il parco archeologico del Colosseo ha organizzato tante attività rivolte alle famiglie e ai visitatori. Le visite sono gratuite per quanti siano in possesso di un biglietto di accesso al Parco archeologico del Colosseo o della Membership Card. I laboratori sono gratuiti quando indicato.

roma_colosseo_fronte-meridionale_scavi_foto-PArCo

Gli scavi archeologici sul fronte meridionale del Colosseo (foto PArCo)

Venerdì 14 giugno 2024, alle 9 e alle 10: “Il Colosseo ritrovato”, visita guidata ai nuovi scavi del fronte meridionale del Colosseo con Federica Rinaldi (funzionario archeologo responsabile) e Barbara Nazzaro (funzionario architetto responsabile dell’Ufficio Tecnico). Appuntamento in piazza del Colosseo, lato via Celio Vibenna.

roma_palatino_fontana-delle-pelte_foto-PArCo

La fontana delle Pelte sul Palatino (foto PArCo)

Venerdì 14 giugno 2024, alle 16.30; sabato 15 giugno 2024, alle 16.30; domenica 16 giugno 2024, alle 16.30: apertura dello stadio palatino e della fontana delle Pelte, apertura straordinaria. Accesso libero al cortile inferiore della Domus Augustana, settore privato dell’immenso palazzo imperiale voluto dall’imperatore Domiziano sul Palatino. La monumentale fontana presenta una decorazione con il motivo di 4 pelte contrapposte, il cui nome richiama la forma degli scudi indossati dalle Amazzoni.

roma_palatino_una-reggia-da-sogno_locandinaSabato 15 giugno 2024, alle 10.30: “Una reggia da sogno” Attività per bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e i 12 anni. Ingresso presso l’Arco di Tito. Bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, con famiglie al seguito, sono invitati sul Palatino per allestire la propria “reggia da sogno”: attraverso un percorso tra i luoghi più belli del PArCo, scopriranno le meraviglie del Palazzo dell’Imperatore e avranno modo di fare le proprie scelte da arredatori, per creare una reggia ideale. Accesso gratuito per i bambini e due accompagnatori solo per i prenotati, fino a esaurimento posti. I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo a pa-colosseo.didattica@cultura.gov.it

Tag:, , , ,

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.