Firenze. All’accademia la Colombaria “Dagli scavi agli archivi”: giornata i studi in ricordo di Piera Bocci Pacini coordinata da Stefano Bruni. In presenza e on line. Il programma

firenze_archeologico_dagli-scavi-agli-archivi_giornata-in-ricordo-di-pietra-bocci-pacini_locandina“Dagli scavi agli archivi” è il titolo della giornata i studi in ricordo di Piera Bocci Pacini che si tiene all’Accademia La Colombaria di Firenze mercoledì 15 febbraio 2023, alle 10.30, con la possibilità di seguire gli interventi tramite la piattaforma Zoom al seguente Link per il collegamento online ID riunione: 854 3816 6690. Il seminario è da Stefano Bruni. Il programma. Gli interventi del mattino, dalle 10.30: Gilda Bartoloni su “Via della Pergola, 41”; Mario Iozzo su “Intuizioni e studi sulla ceramica greca del Museo archeologico di Firenze”; Luigi Donati su “Piera Bocci e le ricerche a Roselle”; Margherita Scarpellini su “Piera Bocci e L’esperienza archeologica aretina”; Maria Elisa Micheli su “Piera Bocci studiosa di Luigi Lanzi”. Nel pomeriggio, dalle 14.30: Fabrizio Paolucci su “Il gruppo di Nisa e Dioniso nel giardino di Boboli”; Bruno Gialluca su “La “adunanza straordinaria” dell’Accademia Fiorentina nella Cappella Pazzi in Santa Croce in memoria di Filippo Buonarroti (20 luglio 1735). Novità dagli archivi”; Stefano Bruni su “Ancora attorno alla figura dell’Antiquario nell’Italia del Settecento”; Cristiana Morigi Govi – Laura Menarini su “Un libro mancato: i disegni dei vasi etruschi dell’Istituto delle Scienze di Bologna”; Clara Gambaro su “Toccatori in penna, disegnatori e architetti in Galleria. Un caso irrisolto di proprietà intellettuale”; Maria Grazia Marzi su “Da un taccuino di Alessandro Della Seta”; Elisabetta Mangani su “La produzione della terra di Siena in comune di Arcidosso”.

Tag:, , ,

Una risposta a “Firenze. All’accademia la Colombaria “Dagli scavi agli archivi”: giornata i studi in ricordo di Piera Bocci Pacini coordinata da Stefano Bruni. In presenza e on line. Il programma”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: