Casagiove (Caserta). Apre la mostra “Memorie in argilla. I vasi figurati tornano a casaGiove”: esposti tre vasi etruschi parte del corredo di quattro tombe a cassa di tufo, appartenenti alla vasta necropoli sorta fuori dalla porta orientale dell’antica Capua

casagiove_mostra-memorie-in-argilla_i-vasi-figurati-ritornano-a-casaGiove_locandinaNostoi. Una storia a lieto fine di beni archeologici scampati alla dispersione, che tornano a casa… Sono una hydria (un vaso per acqua), con scena di offerte ad un tempietto; una neck-amphora (anfora con il collo), con figura di guerriero tra due figure femminili; e una bail-amphora (tipica produzione campana), con due guerrieri in armatura campana. Facevano parte del corredo di quattro tombe a cassa di tufo ritrovate in via Toscana, a Casagiove, Comune attiguo a Caserta, appartenenti alla vasta necropoli sorta fuori dalla porta orientale dell’antica Capua. E proprio nel museo Archeologico dell’Antica Capua, a Santa Maria Capua Vetere, sono stati portati ed esposti. Da sabato 21 gennaio a sabato 25 febbraio 2023 tre di questi vasi etruschi saranno visibili nella sala consiliare di Casagiove nella mostra “Memorie in argilla. I vasi figurati tornano a casaGiove”: inaugurazione alle 18, alla presenza del sindaco di Casagiove, Giuseppe Vozza; della direttrice regionale Musei Campania, Marta Ragozzino; dell’assessore alla Cultura, Gennaro Caiazza; e del consigliere alle Iniziative ed eventi, Pietro Menditto. “La mostra – ricordano in amministrazione comunale – chiude le celebrazioni del 150° anno dalla acquisizione del toponimo cittadino attuale e del 75° della riconquistata autonomia comunale: testimonia la grande storia che in questi luoghi si è compiuta a partire dal IV secolo a. C., con umanità e sapiente bellezza”.

Tag:, , , , , , , ,

Una risposta a “Casagiove (Caserta). Apre la mostra “Memorie in argilla. I vasi figurati tornano a casaGiove”: esposti tre vasi etruschi parte del corredo di quattro tombe a cassa di tufo, appartenenti alla vasta necropoli sorta fuori dalla porta orientale dell’antica Capua”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: