Roma. Visita guidata gratuita sulla via Flaminia della tomba di Fadilla e della tomba dei Nasoni con gli archeologi Roberto Narducci e Barbara Ciarrocchi. Prenotazione obbligatoria

roma_via-flaminia_tomba-di-fadilla_foto-ssabap-roma

L’interno della tomba di Fadilla in via Casali Molinario a Roma (foto ssabap-roma)

Venerdì 20 gennaio 2023, esattamente un anno dopo l’avvio delle aperture calendarizzate, si terranno le visite guidate alla tomba di Fadilla e alla tomba dei Nasoni sulla via Flaminia: due turni, massimo 15 persone. Alle 9.30, appuntamento in via Casali Molinario: Tomba di Fadilla; alle 10.30, appuntamento in via Flaminia, 961: Tomba dei Nasoni. La prenotazione è obbligatoria compilando il modulo a questo link https://forms.gle/BsYYRu2ztn4LiKzE7. Ogni visita comprende l’accesso alla Tomba di Fadilla e alla Tomba dei Nasoni. Sono ammesse prenotazioni singole, è necessario ripetere l’operazione di prenotazione per ogni partecipante. Si consiglia di raggiungere il luogo dell’appuntamento qualche minuto prima dell’inizio della visita e di indossare la mascherina. In caso di disdetta si prega di inviare una email all’indirizzo ss-abap-rm.urp@cultura.gov.it. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

roma_tomba-dei-Nasoni_interno_foto-ssabap

L’interno della tomba dei Pisoni sull’antica via Flaminia a Roma (foto ssabap-roma)

Il nome si deve a una piccola lapide in marmo con incisa la dedica di un marito all’amata moglie che lo aveva preceduto nel regno dei morti. Grazie all’epigrafe funeraria, alla tomba scoperta nel 1923 in via dei Casali Molinario, è stato attribuito il nome di Tomba di Fadilla. Insieme alla Tomba dei Nasoni, distante poche centinaia di metri, è stata inserita in un percorso di visite guidate gratuite a cadenza mensile a cura dell’archeologo responsabile del sito, Roberto Narducci, e dell’archeologa Barbara Ciarrocchi che ogni mese conduce i visitatori alla scoperta della storia dei luoghi di sepoltura della via Flaminia.

Tag:, , , , ,

Una risposta a “Roma. Visita guidata gratuita sulla via Flaminia della tomba di Fadilla e della tomba dei Nasoni con gli archeologi Roberto Narducci e Barbara Ciarrocchi. Prenotazione obbligatoria”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: