Roma. Per “Natale all’Etru” al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia penultimo appuntamento: “A proposito di Felice Barnabei, nel primo centenario della morte”: visita guidata con Maria Paola Guidobaldi

Oggetti d’epoca che collegano Felice Barnabei alla regina Margherita di Savoia (foto etru)
Mercoledì 4 gennaio 2023, penultimo appuntamento con il “Natale all’Etru”: alle 11, al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia visita guidata “A proposito di Felice Barnabei, nel primo centenario della morte”. Maria Paola Guidobaldi, conservatrice delle collezioni del museo, proporrà la visita incentrata sulla figura del fondatore del museo nazionale Etrusco di Villa Giulia. La visita guidata è compresa nel costo del biglietto. Per info e prenotazioni: mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it. È possibile prenotarsi direttamente all’accoglienza del Museo il giorno della visita, salvo disponibilità.
Tag:Maria Paola Guidobaldi, museo nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, Natale all'Etru, visita guidata “A proposito di Felice Barnabei nel primo centenario della morte”
Una risposta a “Roma. Per “Natale all’Etru” al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia penultimo appuntamento: “A proposito di Felice Barnabei, nel primo centenario della morte”: visita guidata con Maria Paola Guidobaldi”
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Se volete contattarmi o inviare news:
Categorie
Archivi
Articoli recenti
- Fara Sabina (Ri). Conferenza “L’età del ferro nella Sabina Tiberina” con il prof. Guidi (UniTre) per il ciclo del Fai “Sabina, le strade della storia”. Segue visita al museo Archeologico gennaio 27, 2023
- Torino. Per le celebrazioni del bicentenario il museo Egizio cambia volto e si apre alla città: il cortile diventa la Piazza Egizia, urbana e coperta con accesso libero al tempio di Ellesija. Ecco i dettagli del progetto dello studio OMA di Rotterdam vincitore del concorso internazionale indetto dalla Compagnia di San Paolo gennaio 27, 2023
- Reggio Calabria. Al museo Archeologico nazionale chiusa la mostra “Il vaso sui vasi. Capolavori dal Museo Jatta di Ruvo di Puglia” con un grande successo di pubblico: oltre 120mila visitatori gennaio 26, 2023
- Vicenza. Doppio appuntamento col direttore Christian Greco di approfondimento della mostra “I creatori dell’Egitto eterno”: a Monte Berico e al museo Naturalistico Archeologico. Posti già esauriti. Gli altri incontri della rassegna “L’archeologia e la storia raccontano” gennaio 26, 2023
- Napoli. All’Archeologico arriva il format Purparlè, che racconta il museo in “live streaming interaction”: le prime nove puntate toccano cibo, scaramanzia, eros, gusto e vita quotidiana gennaio 26, 2023
Commenti recenti
Italina Bacciga su Fara Sabina (Ri). Conferenza “… | |
Italina Bacciga su Torino. Per le celebrazioni de… | |
Primi 10 la nike di… su La Vittoria ritrovata: così la… | |
Italina Bacciga su Reggio Calabria. Al museo Arch… | |
Italina Bacciga su Vicenza. Doppio appuntamento c… |
CHI SIAMO
Graziano Tavan, giornalista professionista, per quasi trent’anni caposervizio de Il Gazzettino di Venezia, per il quale ho curato centinaia di reportage, servizi e approfondimenti per le Pagine della Cultura su archeologia, storia e arte antica, ricerche di università e soprintendenze, mostre. Ho collaborato e/o collaboro con riviste specializzate come Archeologia Viva, Archeo, Pharaos, Veneto Archeologico. Curo l’archeoblog “archeologiavocidalpassato. News, curiosità, ricerche, luoghi, persone e personaggi” (con testi in italiano)
Mi piace