Verona. A tre settimane dall’evento, ecco a disposizione le registrazioni della giornata di studi “L’ARENA E GLI ALTRI. Teatri e anfiteatri romani tra ricerca tutela e valorizzazione” promossa da Comune e Soprintendenza di Verona

verona_gran-guardia_l-arena-e-gli-altri_convegno_locandinaPoco meno di una cinquantina di esperti, archeologi, storici dell’arte, urbanisti, restauratori, dirigenti amministrativi, amministratori pubblici. Mai in così tanti si erano trovati tutti insieme per confrontarsi e parlare di edifici di spettacolo degli antichi romani: gli anfiteatri, dall’Arena al Colosseo, da Pola a Brescia, da Libarna a Luni, con i loro problemi di salvaguardia, conservazione, studio, ma anche valorizzazione come monumento, e luogo moderno di spettacolo, all’interno di un paesaggio o un ambiente altrettanto importante da salvaguardare e valorizzare. È successo a Verona, alla fine di ottobre 2022, per la giornata di studi “L’ARENA E GLI ALTRI. Teatri e anfiteatri romani tra ricerca tutela e valorizzazione”, promosso da Comune di Verona e soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio di Verona (vedi Verona. “L’ARENA E GLI ALTRI. Teatri e anfiteatri romani tra ricerca, tutela e valorizzazione”: giornata di studi – in presenza e on line – sugli edifici di spettacolo degli antichi romani, dall’Arena al Colosseo, da Pola a Brescia, da Libarna a Luni | archeologiavocidalpassato). Ora, per chi non ha avuto la possibilità di essere presente alla Gran Guardia o di seguire i lavori in diretta streaming, soprintendenza e Comune hanno messo in rete le registrazioni delle due sessioni di lavori, quella del mattino e quella del pomeriggio. archeologiavocidalpassato.com ha deciso di proporle entrambe così di allargare la platea degli interessati a conoscere progetti, problematiche, iniziative sui principali anfiteatri romani in Italia e non solo. Entrambe le sessioni durano poco meno di tre ore e mezzo. Buona visione.

Tag:, , , ,

Una risposta a “Verona. A tre settimane dall’evento, ecco a disposizione le registrazioni della giornata di studi “L’ARENA E GLI ALTRI. Teatri e anfiteatri romani tra ricerca tutela e valorizzazione” promossa da Comune e Soprintendenza di Verona

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: