Roma. Al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia presentazione, in presenza e on line, del libro “Franco Minissi: il museografo…” su Franco Minissi voce autorevole della museografia e museologia italiana del dopoguerra

roma_villa-giulia_libro-franco-minissi-il-museografo_presentazione_locandinaMercoledì 9 novembre 2022, alle 17, nella sala della Fortuna del museo nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, verrà presentato il libro “Franco Minissi: il museografo l’architetto e gli allestimenti del museo civico di Viterbo” a cura di Stefano Marson e Paola Pogliani, dedicato all’architetto Franco Minissi che raccoglie i contributi della Giornata di Studi organizzata dall’università della Tuscia nel 2019, in occasione del centenario della sua nascita. Introduce il direttore del museo nazionale Etrusco Valentino Nizzo; modera Beatrice A. Vivio. Intervengono con gli autori Andrea Grimaldi, Pietro Petraroia, Simona Salvo, Stefania Zuliani. Ingresso libero fino a esaurimento posti. La Sala della Fortuna ha una capienza limitata, è consigliata la prenotazione all’indirizzo pogliani@unitus.it. È possibile assistere alla presentazione in diretta collegandosi al canale Yt Etruschannel al seguente link: https://youtu.be/t_fn5skcIyM. Titolare della prima cattedra di museografia in Italia istituita alla Facoltà di Architettura di Roma, Franco Minissi è stato voce autorevole della museografia e museologia italiana del dopoguerra e ideatore di numerosi allestimenti di musei e di interventi di protezione e restauro di monumenti antichi. I contributi, organizzati in tre sezioni, dopo aver tracciato un rapido profilo biografico e professionale dell’architetto attraverso la rilettura di alcuni suoi celebri progetti di riallestimento come quelli del museo nazionale Etrusco di Villa Giulia e del museo Archeologico regionale di Agrigento, si focalizzano in particolare sui due allestimenti del museo civico di Viterbo, compiuti da Minissi alla metà degli anni Cinquanta del Novecento e al principio degli anni Novanta. Di quest’ultimo si pubblicano per la prima volta alcune delle numerose tavole di progetto conservate presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma. Il volume inoltre, grazie al lavoro e ai contributi di docenti e studenti dell’Ateneo della Tuscia, vuole provare ad interrogarsi anche sul destino futuro del museo civico di Viterbo, tra tutela, conservazione e sviluppo.

Tag:, , , , , , , ,

Una risposta a “Roma. Al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia presentazione, in presenza e on line, del libro “Franco Minissi: il museografo…” su Franco Minissi voce autorevole della museografia e museologia italiana del dopoguerra

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: