Giornate europee dell’archeologia al Tempio di Minerva di Marano di Valpolicella (Vr): “Minerva sotto le stelle” (passeggiata e visita guidata) e “Argillare” (laboratorio di manipolazione dell’argilla per bambini)
Anche al Tempio di Minerva sono in arrivo le Giornate Europee dell’Archeologia 2022. Un vero e proprio appuntamento con la storia che dal 17 al 19 giugno 2022 ha lo scopo di far scoprire a tutti il magnifico patrimonio archeologico europeo attraverso centinaia di eventi ed iniziative. Tra i resti archeologici di un tempio pagano dedicato alla dea Minerva di età imperiale romana, con preesistenze di due luoghi di culto di epoche precedenti (età tardo repubblicana romana e età del ferro), due le attività speciali previste sul Monte Castelòn di Marano di Valpolicella. In entrambi i casi prenotazione obbligatoria con partecipazione a offerta libera. Info e prenotazioni: 349-5923868 oppure info@tempiodiminerva.it. Venerdì 17 giugno 2022, “Minerva sotto le stelle”: passeggiata sul Monte Castelòn (20.45-22:30) con visita guidata al Santuario di Santa Maria Valverde e all’area archeologica del Tempio di Minerva. Al termine, piccolo rinfresco per i partecipanti. Sabato 18 giugno, “Argillare”: laboratorio di manipolazione dell’argilla adatto dai 6 ai 14 anni presso l’area archeologica del Tempio di Minerva. Durata del laboratorio 45 minuti circa, con due turni: alle 17 e alle 18.
Mi piace