Marano di Valpolicella (Vr). Riapre al pubblico l’area archeologica del Tempio di Minerva: ecco orari e visite guidate da aprile a ottobre

L’area archeologica Tempio di Minerva a Marano di Valpolicella (Vr) riapre al pubblico da domenica 27 marzo 2022: alle 17 la prima visita guidata dell’anno! I volontari del Ctg Valpolicella – Genius Loci aspettano visitatori e appassionati tutti i sabati, le domeniche e i festivi dalle 15 alle 19 per accoglierli nella visita di uno dei più importanti ritrovamenti archeologici del nord Italia. Da aprile, ogni sabato alle 18 (alle 16 nel mese di ottobre) visita guidata con un esperto volontario del CTG che intratterrà gli intervenuti per 45 minuti circa raccontando tutto ciò che c’è da sapere su questo meraviglioso sito, descrivendo le sue origini, i suoi misteri e rispondendo alle vostre domande, lasciandovi poi liberi di assaporare uno splendido tramonto sui vigneti. Per prenotare una visita guidata basta chiamare o scrivere al 349-5923868. Per poter accedere liberamente all’area archeologica non è necessario prenotare. Per la prevenzione del contagio da COVID-19 la normativa vigente richiede per l’accesso all’area il possesso del certificato verde – Green Pass. Inoltre, oltre alla visita guidata, ogni sabato, sempre chiamando al 349-5923868, sarà possibile richiedere una visita guidata speciale fuori dagli orari previsti, anche in inglese, tedesco o francese.

Tag:,

Una risposta a “Marano di Valpolicella (Vr). Riapre al pubblico l’area archeologica del Tempio di Minerva: ecco orari e visite guidate da aprile a ottobre”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: