Al museo Archeologico di Calatia a Maddaloni (Caserta) al via la rassegna di musica da camera “Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’arte”: 13 concerti tra il 2 ottobre e il 12 dicembre


Un soffitto dipinto della sede che ospita il museo Archeologico di Calatia a Maddaloni (Ce) (foto drm-campania)
Con un weekend interamente dedicato alla musica da camera parte la nuova edizione di “Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’arte” nel museo Archeologico di Calatia a Maddaloni (Caserta), organizzata dall’associazione “Anna Jervolino” e dall’orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonino Cascio: 13 concerti tra il 2 ottobre e il 12 dicembre 2021. La rassegna “Autunno Musicale – Suoni & Luoghi d’arte” è realizzata con il contributo del Mic – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania ai sensi del DM 27 Luglio 2017 e della ex LR 6/2007; fa parte del network culturale nazionale e regionale di Aiam e Med; e si avvale della collaborazione della Direzione Regionale Musei Campania e del museo Archeologico di Calatia di Maddaloni. Sabato 2 ottobre 2021, alle 19.30, il Quartetto Leonardo (Sara Pastine e Fausto Cigarini ai violini, Salvatore Borrelli alla viola e Lorenzo Cosi al violoncello) eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e di Ludwig van Beethoven. Domenica 3 ottobre 2021, alle 11.30, invece, il Quartetto Leonardo si esibirà eseguendo brani di Hugo Wolf, di Wolfgang Amadeus Mozart e di Johannes Brahms. Prevendita al museo Archeologico di Calatia (in concomitanza con i concerti).
Mi piace