Gea 2021-Ica: “Archeologia e inclusione”. Contributo 13: “Missione italiana di restauro in Arabia Saudita, le attività a Dumat al-Jandal (antica Adummatu)”

istituto-centrale-per-l-archeologia_logoPer l’edizione 2021 delle Giornate Europee per l’Archeologia, l’ICA – Istituto centrale per l’Archeologia propone il tema guida dal titolo “Archeologia e inclusione. Missioni archeologiche italiane all’estero e comunità locali dei paesi ospitanti: interazioni, coinvolgimento, formazione”. Tredicesimo contributo: “Missione italiana di restauro in Arabia Saudita: le attività a Dumat al-Jandal (antica Adummatu)”.

Nell’ambito delle Giornate Europee dell’archeologia, l’ICA condivide volentieri il video della Missione italiana di restauro in Arabia Saudita, a Dumat al-Jandal (antica Adummatu) che, dal 2013, collabora con le autorità locali per la gestione e conservazione del parco archeologico di Dumat al-Jandal, attraverso interventi di manutenzione annuali delle aree in corso di scavo, con il coinvolgimento e la formazione di operai ed esperti locali.

Italian restoration mission in Saudi Arabia, the activities at Dumat al-Jandal (ancient Adummatu). Since 2013, the Italian Restoration Mission in Saudi Arabia, in Dumat al-Jandal (ancient Adummatu) collaborates with local authorities for the management and conservation of the Dumat al-Jandal archaeological park, through annual maintenance interventions of the areas being excavated, with the involvement and training of local workers and experts.

(13 – continua)

Tag:, , ,

Una risposta a “Gea 2021-Ica: “Archeologia e inclusione”. Contributo 13: “Missione italiana di restauro in Arabia Saudita, le attività a Dumat al-Jandal (antica Adummatu)””

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: