“Lapilli sotto la cenere”: la decima clip del parco archeologico di Ercolano alla scoperta di altri tesori dell’antica Herculaneum presenta lo studio 3D della Casa con Giardino

La Casa con Giardino a Ercolano (foro Paerco)
In questa decima clip dei “Lapilli sotto la cenere in 3D SCAN” del parco archeologico di Ercolano scopriamo la Casa con Giardino. Connotata da piccoli ambienti generalmente disadorni, dopo il terremoto del 62 d.C. la Casa con Giardino fu abbellita da un ampio giardino. Tra i pochi ambienti che la compongono, si segnala un grande ambiente di soggiorno (oecus) con le pareti annerite, forse perché, nell’ultima fase di frequentazione, la stanza divenne un locale di produzione e non più di soggiorno. Da segnalare gli affreschi nilotici sulle pareti che vogliono richiamare i paesaggi (immaginari) delle rive del Nilo, quadretti di genere che si diffusero molto nella penisola italica, a causa della notevole importanza che il culto della dea egizia Iside rivestì a partire della fine del I secolo a.C. Grazie al progetto Herculaneum 3D Scan possiamo esplorarla, misurarla ed osservarla nei minimi particolari con le nuvole di punti 3D ad altissima densità (https://bit.ly/3jwJe8U).
Mi piace