Palmira. Un arco del tempio di Bel a Palmira è sopravvissuto alla furia dell’Isis: sarà ricostruito con una stampante 3D a Trafalgar Square a Londra in primavera. E poi a New York

Il rendering dell'arco del tempio di Bel di Palmira ricostruito in Trafalgar Square a Londra

Il rendering dell’arco del tempio di Bel di Palmira ricostruito con stampanti 3D in Trafalgar Square a Londra

La tecnologia entra in campo per combattere la furia iconoclasta dell’Isis. Il tempio di Bel (o Baal) è stato distrutto dei miliziani dell’Isis ma uno dei suoi archi è rimasto in piedi ed è diventato il simbolo della resistenza alla devastazione culturale portata avanti dello Stato islamico. Conosciuta come la perla del deserto Palmira, che significa città delle Palme si trova a 210 chilometri a nord est di Damasco. Prima del conflitto siriano scoppiato nel 2011 oltre 150 mila turisti hanno visitato la città di Palmira, patrimonio dell’Unesco, ogni anno. Il tempio di Bel era considerato tra le rovine meglio conservate a Palmira, fino alla conferma della sua distruzione ad agosto. Isis ha anche decapitato Khaled al-Asaad, l’archeologo siriano di 82 anni che si era preso cura delle rovine di Palmira per quattro decenni. Il suo corpo fu addirittura esposto in pubblico (vedi https://archeologiavocidalpassato.wordpress.com/2015/11/19/siria-devastata-dai-miliziani-appello-del-direttore-dei-musei-di-damasco-non-lasciateci-soli-e-il-direttore-del-turismo-di-palmira-tre-generazioni-per-superare-i-danni-d/).

La distruzione del tempio di Baal-Bel a Palmira, patrimonio dell'Unesco, da parte dei miliziani dell'Isis

La distruzione del tempio di Baal-Bel a Palmira, patrimonio dell’Unesco, da parte dei miliziani dell’Isis

Proprio l’arco del tempio di Bel a Palmira, in Siria, scampato (per ora) alle distruzioni dei jihadisti, “sorgerà” in primavera a Trafalgar Square: una copia della struttura risalente a duemila anni fa verrà ricostruita con la più grande stampante 3D al mondo. Ci sono anche piani per costruire ed esporre una copia della struttura a Times Square, nel cuore di New York. Si tratta, come spiega il Times di Londra, di un progetto internazionale, che vede anche una partecipazione italiana, finanziato dall’Institute for Digital Archaeology (Ida), che riunisce archeologi e studiosi delle università di Oxford e Harvard. La struttura di 15 metri verrà realizzata in diverse componenti a Shanghai e “ultimata in Italia”, si limita a prevedere il Times precisando però che sorgerà vicino alla colonna di Nelson nella celebre piazza londinese durante la World Heritage Week ad aprile. Come materiale è stato scelto un composto “leggero” formato da polvere di pietra per non rendere la copia troppo pesante.

Una copia dell'arco del tempio di Bel a Palmira ''sorgerà'' a Trafalgar Square: ricostruita con la più grande stampante 3D al mondo

Una copia dell’arco del tempio di Bel a Palmira ”sorgerà” a Trafalgar Square: ricostruita con la più grande stampante 3D al mondo

“Abbiamo scelto questo arco come omaggio all’ultima porzione ancora in piedi di quel sito antico. Non penso che sopravviverà a lungo”, ha detto Roger Michel, a capo dell’Ida. “Vogliamo dire a loro (i miliziani dell’Isis, ndr) che se distruggono qualcosa noi possiamo ricostruirlo”. L’iniziativa viene sostenuta con grande entusiasmo dal sindaco di Londra, Boris Johnson, che ha proposto di mantenere la struttura in pianta fissa a Trafalgar Square e non solo per una settimana come previsto. L’istituto di Archeologia digitale, in collaborazione con l’Unesco, ha cominciata distribuire qualche mese fa macchine fotografiche in 3D a fotografi volontari per catturare immagini di monumenti a rischio in zone di guerra in Medioriente e Nord Africa. Le immagini saranno caricate su un database “di un milione di immagini” che, nelle speranze, potrebbe essere usato per ricerche, programmi educativi e anche, come in questo caso, la ricostruzione in 3D in scala 1:1. I fotografi volontari sono soprannominati i nuovi Monuments Men, perché ricordano gli ufficiali alleati che durante la seconda Guerra Mondiale salvarono monumenti e opere d’arte dalla furia del conflitto e dalle mire dei nazisti.

Tag:, , , , , , , ,

Una risposta a “Palmira. Un arco del tempio di Bel a Palmira è sopravvissuto alla furia dell’Isis: sarà ricostruito con una stampante 3D a Trafalgar Square a Londra in primavera. E poi a New York”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace e penso quanto era bella Palmira

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: