Sibari (Cs). Sabato speciale al museo Archeologico della Sibaritide: laboratorio sulla mitologia giapponese, incontro con Cosentino, visita guidata, convegno sulle donne della Magna Grecia, e “Una notte in riserva”: nei depositi alla scoperta del laboratorio di digitalizzazione

sibari_archeologico_una-notte-in-riserva_22-giugno_locandinaGrandi novità e un appuntamento imperdibile al museo Archeologico nazionale della Sibariide: torna “Una notte in riserva” edizione estate. Sabato 22 giugno 2024 si inizia alle 11 con “Koinobori”, il laboratorio creativo dedicato ai bambini sulla mitologia giapponese: sarà una festa dei bambini, alla maniera giapponese, con le carpe colorate da creare e lasciar nuotare in aria e racconti da ascoltare. Quindi alle 12, incontro dedicato agli adulti con Domenico Cosentino, autore del libro “Verde Oregon”. Alle 16.30, visita guidata al Museo. E alle 17.30, Il convegno “Sybaris: la storia è femmina. Fonti reperti e racconti di donne della Magna Grecia”: i parchi archeologici di Sibari e Crotone e il distretto Sud-Ovest della Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari (Fidapa) insieme per compiere nuove azioni attraverso la cooperazione, mettendo in rete le donne della Magna Grecia e recuperando proprio il fondamentale ruolo che esse avevano nell’antica Sybaris. Il convegno rientra sia tra le iniziative di #nonRompeteci, la serie di azioni concrete per contrastare la violenza di genere volute dal nostro Parco archeologico, e sia nel tema internazionale FIDAPA 2 “Nuove azioni attraverso la cooperazione” 2021-2024.

sibari_archeologico_depositi_laboratorio-di-digitalizzazione_locandina

Il laboratorio di digitalizzazione nei depositi del museo Archeologico nazionale della Sibaritide (foto drm-calabria)

sibari_archeologico_depositi_bag-gadget_foto-drm-calabria

I l laboratorio di digitalizzazione nei depositi del museo Archeologico nazionale della Sibaritide (foto drm-calabria)

“Una notte in riserva”. All’apertura serale straordinaria dei depositi del museo Archeologico nazionale della Sibaritide, con visite guidate alle 20 e alle 21.30. Informazioni e prenotazioni (obbligatorie) al 3371603495. Stavolta i partecipanti saranno portati dentro al laboratorio di digitalizzazione e saranno presentati antichissimi reperti inediti dagli scavi più recenti. Addirittura da quelli ancora in corso. Con l’occasione si potrà acquistare la Community Card che sarà fondamentale per chi vorrà accedere anche agli eventi estivi. Per chi la acquisterà in omaggio l’esclusiva bag del museo.

Tag:, , , , , , , ,

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.