Venezia. Alla Scoletta dei Callegheri incontro “Prima di Venezia. Produrre e abitare nelle lagune e presso la costa di età romana. Gli scavi di Lio Piccolo 2021/2022” nell’ambito del progetto “Vivere d’acqua. Archeologie tra Altino e Lio Piccolo” dell’università Ca’ Foscari
Archeologia e comunità: lo scavo della villa marittima di età romana di Lio Piccolo, progetto “Vivere d’acqua. Archeologie tra Altino e Lio Piccolo” dell’università Ca’ Foscari di Venezia. Stavolta Lio Piccolo incontra Rialto. Il comitato cittadino Rialto Novo e adiacenze ha infatti invitato l’équipe di Lio Piccolo per una chiacchierata sulla costa antica di Venezia. Appuntamento sabato 14 gennaio 2023, alle 18, alla Scoletta dei Callegheri in Campo San Tomà a Venezia. Tema dell’incontro “Prima di Venezia. Produrre e abitare nelle lagune e presso la costa di età romana. Gli scavi di Lio Piccolo 2021/2022”. Sarà presente l’equipe di Lio Piccolo 2022 e l’assessore Alberto Ballarin del Comune di Cavalllino Treporti. Per info e prenotazioni: 3294961292 (G. Giarretta o via mail a comitatorialtonovo@gmail.com).
Mi piace