Roma. Apertura straordinaria dell’area archeologica di Gabii per “Ego Saturnalia”, la rievocazione storica dei riti del Natale legati al solstizio d’inverno con visite accompagnati dagli archeologi della soprintendenza, stand enogastronomici e di artigianato
Il Municipio Roma VI delle Torri in occasione delle festività natalizie, domenica 18 dicembre 2022, dalle 10 alle 14, presenta “Ego Saturnalia” rievocazione storica dei riti del Natale, un grande evento che unisce istituzioni, associazioni territoriali e cittadini per la riscoperta dell’area archeologica di Gabii, in collaborazione con la soprintendenza Speciale di Roma nella persona dei funzionari responsabili dell’area archeologica di Gabii, Chiara Andreotti e Rocco Bochicchio. Nel suggestivo scenario dell’antico abitato di Gabii, al km. 2 di via Prenestina Nuova, si rivivranno le atmosfere caratteristiche dei “SATURNALIA”, le antiche festività romane. L’evento rientra nell’ambito dell’iniziativa culturale “Musei Diffusi 2022”. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria alla mail: presidenza.municipio06@comune.roma.it (fino ad esaurimento posti). Mentre i gruppi di rievocazione storica Ars Avxilia Legioni Aps e Romana Legio VII Gemina svolgeranno le narrazioni sceniche, guidandoci in un viaggio attraverso usi e costumi tipici dell’epoca , si potrà partecipare alle visite guidate gratuite con esperti archeologi che passo passo racconteranno fedelmente lo straordinario paesaggio storico del territorio. Ospite d’onore della giornata Gabino “La Mascotte del Municipio”, che per la prima volta si presenterà ai cittadini delle Torri.
Visite guidate gratuite, rievocazione storica della festa dei Saturnalia, esposizione di prodotti enogastronomici locali, decorazioni natalizie, prodotti d’artigianato: questi gli elementi del programma dell’evento che si terrà domenica 18 dicembre nell’area archeologica di Gabii. Il sito sarà aperto straordinariamente per l’evento EGO SATURNALIA. Sia all’interno che all’esterno dell’area archeologica, saranno narrati ai visitatori i riti del solstizio d’inverno degli antichi romani. Festa dedicata a Saturno, celebrata tra il 17 e il 23 dicembre, i Saturnalia erano una delle celebrazioni più popolari in epoca antica, durante le quali l’ordine sociale si capovolgeva. Un senso di eguaglianza animava quei giorni in cui anche ai servi era concessa la massima libertà e in cui era usanza scambiarsi doni.
Commenti recenti