Roma. Tutto esaurito per l’appuntamento “Tyrrhenikà, conoscere gli etruschi. La pittura nel mondo etrusco” del 12 novembre 2022 al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia

roma_villa-giulia_tyrrehnika_locandinaTutto esaurito per l’appuntamento “Tyrrhenikà. Conoscere gli etruschi. La pittura nel mondo etrusco” del 12 novembre 2022 al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia: chi non ce l’ha fatta a prenotarsi in tempo potrà rifarsi al 18 dicembre 2022. Di cosa si tratta? “Tyrrenikà, conoscere gli Etruschi” è un’iniziativa promossa dalle associazioni Suodales e Il Lucumone onlus collegata al progetto “Tyrrhenikà. Etruscan Heritage Route” per far conoscere la civiltà degli Etruschi attraverso degli approfondimenti tematici che uniscano una visita guidata monotematica a degli allestimenti rievocativi inerenti l’argomento affrontato. Con ‘Tyrrhenikà, conoscere gli Etruschi’ si vuole dare la possibilità di osservare in maniera immersiva ed esperienziale una ricostruzione di vita del periodo storico narrato, quello che vide gli Etruschi crescere e prosperare all’interno del territorio italiano. Per fare questo si è scelto di utilizzare la rievocazione storica con la quale si intende riproporre fatti e situazioni del passato, personaggi ed eventi storici attraverso la ricostruzione di manufatti, ambientazioni e momenti di vita quotidiana. Il binomio visite guidate e allestimenti rievocativi si è dimostrato un ottimo strumento divulgativo per far conoscere gli usi e costumi delle antiche civiltà a un pubblico molto ampio e con una preparazione culturale eterogenea. Il progetto è articolato su 2 diversi appuntamenti organizzati il 12 novembre e il 18 dicembre 2022. I partecipanti saranno accompagnati da una nostra guida lungo le sale del museo, dove saranno illustrati i reperti e le testimonianze storiche relative alla tematica trattata. La visita guidata terminerà nei pressi di un allestimento didattico dove saranno approfonditi i temi e gli aspetti affrontati durante il percorso museale. Programma 12 novembre 2022: “La pittura nel mondo etrusco”, alle 16, visita guidata all’interno del museo; alle 16.45, visita dell’allestimento rievocativo e spiegazione delle ricostruzioni e dei manufatti.

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: