Valpolicella (Vr). “Un calice di storia”: visita guidata alla Grotta di Fumane e degustazione di vini in cantina

fumane_grotta_un-calice-di-storia_locandinaDomenica 30 ottobre 2022 in Valpolicella, appuntamento con “Un calice di Storia”: Un’occasione speciale per poter ammirare la Grotta di Fumane (Vr) e, al termine della visita guidata, degustare i migliori vini della Cantina David Sterza. La giornata inizierà alle 10.30 con la visita guidata alla grotta accompagnati da un archeologo che ve ne svelerà i segreti e vi farà capire l’unicità di questo sito. La mattinata proseguirà poi con una degustazione guidata di tre vini della David Sterza, accompagnati da salumi e formaggi del territorio. I posti sono limitati per permettervi di vivere al meglio questa esperienza. Costo del biglietto 25 euro. Orario 10.30 – 12.30 circa. Per info e prenotazioni: info@stradadelvinovalpolicella.it, cell +39 346 3202167.

fumane_grotta_interno_visita-guidata_foto-comune-di-fumane

Una visita guidata all’interno della Grotta di Fumane (Vr) in Valpolicella (foto comune di fumane)

La grotta di Fumane, conosciuta dagli abitanti del luogo come “I Ossi” (“Le ossa”, per via dei numerosi reperti che vi si trovavano), fu rinvenuta dall’archeologo Giovanni Solinas negli Anni Sessanta e per questo è nota anche come “Riparo Solinas”. Essa rappresenta un documento preziosissimo sulla presenza dell’Uomo di Neanderthal e dell’Homo Sapiens in Europa. Un tuffo nel passato che vi permetterà di vivere un’esperienza indimenticabile accompagnati dai vini della Cantina David Sterza in un luogo unico e suggestivo.

Tag:, , , , ,

Una risposta a “Valpolicella (Vr). “Un calice di storia”: visita guidata alla Grotta di Fumane e degustazione di vini in cantina

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: