Vetulonia. Al museo Archeologico presentazione della guida “Toscana Etrusca” di Clara Svanera e visita guidata alla mostra “A tempo di danza”

vetulonia_archeologico_presentazione-guida-toscana-etrusca_locandinaIl museo civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia (Castiglione della Pescaia) ospita venerdì 21 ottobre 2022, alle 18, la presentazione della guida “Toscana Etrusca. Un viaggio contemporaneo in una terra millenaria” a cura di Clara Svanera. Prefazione di Eugenio Giani. Realizzata per conto di Toscana Promozione Turistica la guida propone un viaggio moderno attraverso la Dodecapoli, sulle tracce di una civiltà che ancora continua a rivelarsi attraverso luoghi dal fascino unico e incantato. Chiusi, Cortona, Populonia, Roselle, Volterra, Fiesole, Arezzo e Vetulonia sono visibili e attuali testimonianze del tempo che fu e delle antiche origini di un popolo, quello etrusco, magistralmente raccontato negli itinerari della guida. Evento gratuito. Prenotazione gradita: 0564927241 oppure 0564948058, museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it.

vetulonia_archeologico_mostra-a-tempo-di-danza_venere-italica_foto-graziano-tavan

“Venere Italica”, gesso di Antonio Canova in mostra al museo Archeologico di Vetulonia (foto graziano tavan)

Per l’occasione, un’ora prima, alle 17, visita guidata alla mostra “A TEMPO DI DANZA. In Armonia Grazie Bellezza. Dalle meraviglie del Museo Archeologico Nazionale di Napoli alle opere di Canova figlie del cuore”. A pochi giorni dal 200esimo anniversario della morte del maestro del Neoclassicismo italiano Antonio Canova, avvenuta a Venezia il 13 ottobre 1822, è l’occasione per ammirare le opere di Antonio Canova, presenti nella nostra mostra temporanea: gli originali canoviani in gesso della “Danzatrice con le mani sui fianchi” e della “Venere italica”.

libro_Toscana-etrusca_Un-viaggio-contemporaneo-in-una-terra-millenaria_copertina

La copertina del libro “Toscana Etrusca. Un viaggio contemporaneo in una terra millenaria” a cura di Clara Svanera

Toscana Etrusca. La guida ci accompagna alla scoperta degli Etruschi, popolo antico e misterioso, attraverso siti archeologici, musei e antiche lucumonie, le città-stato della dodecapoli. Il percorso si dipana tra queste ultime e le città politicamente e culturalmente preminenti, che ricadono nell’attuale territorio toscano: Arezzo, Chiusi, Cortona, Populonia, Roselle, Vetulonia, Volterra e Fiesole. Gli Etruschi diventano così accompagnatori d’eccezione in un viaggio contemporaneo in quella che è stata la loro Terra, punteggiata di preziose testimonianze anche di epoche successive: pievi, piazze, cattedrali, fortezze e rocche, che spaziano dallo stile gotico al romanico fino al rinascimentale seguendo itinerari suggestivi che attraversano colline verde smeraldo, degradano verso il mare turchese, toccano fonti termali, esplorano le enigmatiche Vie Cave, ci portano a passeggiare lungo le coste o ci conducono tra uliveti e vigneti.

Tag:, , ,

Una risposta a “Vetulonia. Al museo Archeologico presentazione della guida “Toscana Etrusca” di Clara Svanera e visita guidata alla mostra “A tempo di danza”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: