Torino. Al museo Egizio la conferenza “Cent’anni di educazione museale: da Jean Capart ai PCTO” affronta i temi dell’educazione al patrimonio culturale e del ruolo educativo del museo sia in termini storici che attuali
“Cent’anni di educazione museale: da Jean Capart ai PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)”: è il titolo della conferenza, in presenza nella Sala Conferenze e in streaming sui canali social, che si tiene martedì 13 settembre 2022 alle 17.30 al museo Egizio di Torino, per affrontare i temi dell’educazione al patrimonio culturale e del ruolo educativo del museo sia in termini storici che attuali. L’evento, in lingua italiana, è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Prenota il tuo posto: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-centanni-di… Il posto in sala verrà riservato fino alle 17.30. La conferenza sarà trasmessa anche in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Museo: https://www.youtube.com/watch?v=Mpj2ySs519s. La prima parte della conferenza sarà dedicata alle ricerche condotte dalla professoressa Patrizia Dragoni sulla pioneristica figura di Jean Capart (Bruxelles 1877 – Etterbeek 1947), egittologo, promotore nel 1922 della nascita dei servizi educativi presso il Musée Royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles, “forte sostenitore del ruolo sociale che i musei avrebbero dovuto giocare per trasformare la società, a partire dalle più giovani generazioni”. Queste innovative iniziative e i principi che le sostennero sono alla base di un progetto pilota di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento per la Scuola Secondaria di II° grado. Il progetto è stato ideato e realizzato dall’università di Macerata e dal museo Egizio nell’anno scolastico appena concluso, al quale hanno partecipato due classi Liceo Artistico Statale Renato Cottini di Torino. Il racconto della progettazione e dell’esperienza saranno protagonisti della seconda parte della conferenza, con una tavola rotonda conclusiva sulle esperienze relative all’educazione al patrimonio per la Scuola Secondaria di Secondo Grado con un particolare focus al museo Egizio. Durante l’evento verrà inoltre presentata l’offerta didattica del museo Egizio e il nuovo programma Membership del Museo.
Mi piace