Siracusa. Al museo Archeologico “Paolo Orsi” conferenza sul monumento del Mondjo al Plemmirio: “un aggiornamento dopo 125 anni dalla scoperta”

siracusa_archeologico_conferenza-monumento-mondjo-plemmirio_locandina“Il monumento del Mondjo al Plemmirio: un aggiornamento dopo 125 anni dalla scoperta” è il titolo della conferenza in programma venerdì 8 luglio 2022, alle 18, al museo Archeologico regionale “Paolo Orsi” di Siracusa. Dopo i saluti di Antonio Mamo, direttore del parco archeologico di Siracusa Eloro Villa del Tellaro e Akrai; Fabio Granata, assessore alla Cultura di Siracusa; Carlo Castello, presidente Archeoclub di Siracusa; Lorenzo Guzzardi, direttore del parco archeologico di Leontinoi; interviene Paolo Scalora, archeologo e vicepresidente Archeoclub di Siracusa. “Sul promontorio del Plemmirio, che delimita a sud il Porto Grande di Siracusa”, spiega Scalora, “vi sono i resti straordinari di un grande monumento circolare di età greca. Fu studiato e pubblicato da Paolo Orsi a fine Ottocento, il quale giunse alla conclusione che doveva trattarsi del tumulo funerario per i soldati che sacrificarono la propria vita nel difendere Siracusa durante il celebre assedio ateniese. L’intento precipuo della mia conferenza è porre all’attenzione di studiosi e appassionati il pregevole sito, praticamente sconosciuto a molti, alla luce anche di nuove osservazioni e riflessioni, con l’augurio che possa presto essere valorizzato e reso fruibile”.

Tag:, , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: