Cerveteri. Apre al pubblico il Tumulo della Pisside rossa nella necropoli della Banditaccia: presentazione al pubblico del progetto di recupero e valorizzazione del monumento

Appuntamento sabato 4 giugno 2022, alle 10, al Tumulo della Pisside Rossa, nella necropoli della Banditaccia di Cerveteri, lungo la via Sepolcrale per la presentazione al pubblico del progetto di recupero e valorizzazione del monumento. Grazie infatti al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia (Bando 2021) è stato possibile recuperare e rendere fruibile questo importantissimo tumulo etrusco risalente al VII secolo a. C., situato lungo la via Sepolcrale Principale nell’area denominata Tombe del Comune. I lavori sono stati effettuati dai volontari del Nucleo Archeologico Antica Caere onlus in collaborazione con l’associazione Il Lucumone onlus, la soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio dell’Etruria meridionale e il supporto del Comune di Cerveteri (città metropolitana di Roma). Tutte le fasi del recupero sono state dirette dall’archeologa Gilda Benedettini. All’interno degli ambienti sepolcrali, che erano completamente pieni di terra e detriti, sono stati recuperati frammenti di un vaso d’impasto rosso piuttosto raro e una grande pisside con coperchio che dà il nome al tumulo.

 

Tag:, , , , , , ,

Una risposta a “Cerveteri. Apre al pubblico il Tumulo della Pisside rossa nella necropoli della Banditaccia: presentazione al pubblico del progetto di recupero e valorizzazione del monumento”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: