Cividale. Al museo Archeologico nazionale la prima Giornata CERM 2022 con l’archeologia, l’arte e la storia. Alessandra Schiavon e Paolo Cammarosano parlano de “La famiglia nel Medioevo”

Il CERM (Centro Europeo di Ricerche Medievali) di Trieste, che dal 2005 mira a favorire la buona ricerca, a valorizzare i suoi risultati, a trasformare le idee in libri, annuncia – dopo una lunga pausa – la prima Giornata CERM 2022 con l’archeologia, l’arte e la storia, promossa con il museo Archeologico nazionale di Cividale. Appuntamento 27 febbraio 2022, alle 16, al museo Archeologico nazionale di Cividale, con i medievisti Alessandra Schiavon e Paolo Cammarosano che parleranno de “La famiglia nel Medioevo”. L’evento è gratuito per i soci CERM. Per i non soci è previsto il pagamento del biglietto d’entrata del museo Archeologico di Cividale. Prenotazioni Marialuisa Bottazzi marialuisa.bottazzi60@gmail.com segreteria@cerm-ts.org  +39 335 81 24 350. Le lezioni saranno registrate e verranno collocate nella piattaforma riservata ai soci. La famiglia è da secoli la cellula fondamentale della società. L’età medievale ne ha strutturato i caratteri in maniera decisiva. Con Paolo Cammarosano e Alessandra Schiavon verranno delineati i percorsi di tale evoluzione.

Tag:, , , ,

Una risposta a “Cividale. Al museo Archeologico nazionale la prima Giornata CERM 2022 con l’archeologia, l’arte e la storia. Alessandra Schiavon e Paolo Cammarosano parlano de “La famiglia nel Medioevo””

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: