Gea 2021-Ica: “Archeologia e inclusione”. Contributo 7: “Dati archeologici e telerilevati per lo studio dei paesaggi minerari dell’antica Albania (ISPC-CNR)”
Per l’edizione 2021 delle Giornate Europee per l’Archeologia, l’ICA – Istituto centrale per l’Archeologia propone il tema guida dal titolo “Archeologia e inclusione. Missioni archeologiche italiane all’estero e comunità locali dei paesi ospitanti: interazioni, coinvolgimento, formazione”. Settimo contributo: “Dati archeologici e telerilevati per lo studio dei paesaggi minerari dell’antica Albania (ISPC-CNR)”.
In occasione delle giornate europee dell’Archeologia 2021, l’ICA condivide volentieri il video trasmesso dall’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – CNR. Il progetto prevede un approccio multi-metodologico (survey, cartografia, remote sensing, GIS) per lo studio di aree minerarie antiche in Albania (distretto di Elbasan e Valle dello Shkumbin). Nell’economia globale il sistema-minerario aveva stretti rapporti con le popolazioni locali, che gestivano, almeno fino ad una certa epoca, le miniere di estrazione. Al centro del progetto è il rapporto con la società con l’obiettivo primario di consentire o favorire un accesso non superficiale alla storia e al patrimonio culturale per gruppi sociali sempre più ampi.
(7 – continua)
Mi piace