Verona. L’associazione Archeonaute avvia le visite guidate nell’area archeologica sotterranea di via San Cosimo, uno dei più suggestivi palinsesti archeologici della città

Apertura al pubblico dell’area archeologica di via San Cosimo a Verona. L’associazione Archeonaute, come annunciato alla presentazione dell’area sotterranea (vedi Verona da oggi arricchisce il percorso archeologico con l’apertura dell’area sotterranea di via San Cosimo, nel cuore della città antica grazie all’accordo tra Sabap-Vr e associazione Archeonaute: conserva testimonianze delle mura urbane di Verona romana e di una ricca domus | archeologiavocidalpassato), ha iniziato le visite guidate all’area archeologica di via San Cosimo a Verona: ogni martedì in un turno di visita alle 11; ogni sabato in due turni di visita alle 16 e alle 17. Visita guidata su richiesta con contributo volontario (consigliato 5 euro a persona). Durata visita guidata 40 minuti circa. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (archeonaute@gmail.com). Posti limitati nel rispetto delle misure preventive.

In via San Cosimo a Verona, nell’interrato collocato sotto il cortile dell’istituto Suore Figlie di Gesù, si conserva uno dei più suggestivi palinsesti archeologici della città, ancora in gran parte sconosciuto. L’area conserva importanti testimonianze del sistema difensivo di Verona dall’età municipale all’altomedioevo e parte di una ricca domus di età imperiale costruita subito a ridosso della cinta.
Mi piace