Este. Riapre il 27 aprile il museo nazionale Atestino, la “casa dei Veneti antichi”. Disponibile il biglietto famiglia e l’abbonamento myATESTINO

L’ingresso della cinquecentesca Villa Mocenigo a Este che ospita il museo nazionale Atestino (foto drm-veneto)
Museo_Atestino-deaCaldevigo

La cosiddetta Dea di Caldevigo, bronzetto votivo al museo nazionale Atestino di Este (foto museo atestino)

este_museo_abbonamento-myatestino_foto-drm-ven

Al museo nazionale Atestino di Este disponibile l’abbonamento annuale myATESTINO

È la “casa dei Veneti antichi” con i suoi 65mila reperti riferibili in gran parte all’antica città di Este: è il museo nazionale Atestino di Este, ospitato nella cinquecentesca villa Mocenigo, che ospita i materiali archeologici più rappresentativi della cultura dei Veneti antichi, vissuti nel Veneto durante tutto il I millennio a.C., i quali descrivono l’evoluzione di un’antica civiltà italica dedita a floride attività artigianali e mercantili. Mentre la sezione romana illustra la trasformazione della città di Ateste, tra il I secolo a. C. e il II secolo d. C.. Una piccola sezione infine è dedicata alla ceramica medievale, rinascimentale e moderna. Il museo nazionale Atestino martedì 27 aprile 2021 riapre al pubblico con i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 8.30 alle 19.30 (chiusura biglietteria alle 19). Nei giorni festivi e il sabato il Museo aprirà su prenotazione (anche con preavviso minimo per la verifica della disponibilità). A partire da sabato 15 maggio aprirà dalle 8.30 alle 19.30 (chiusura biglietteria alle 19). Domenica dalle 14.30 alle 19.30 (chiusura biglietteria alle 19). Biglietto d’ingresso: intero 5 euro; ridotto 2 euro per i cittadini dell’Unione Europea dai 18 ai 25 anni; l’ingresso è gratuito per i cittadini dell’Unione Europea, di età inferiore ai 18 anni (visitatori con meno di 12 anni debbono essere accompagnati). Per ulteriori agevolazioni consultare il sito https://www.beniculturali.it/agevolazioni. Biglietto famiglia: disponibile dal 1° marzo 2021, il biglietto famiglia è pensato per una coppia di adulti con minori al seguito. Il costo è di 4 euro per ogni adulto. Disponibile dal 1° marzo 2021 anche la museum card myATESTINO che, al prezzo di 15 euro, consentirà al visitatore di avere accesso illimitato, per un anno, al Museo e a tutte le iniziative organizzate in esso. Consente al titolare di accedere a mostre temporanee, ad iniziative che non prevedano un ingresso specifico e di usufruire di una apposita scontistica sugli acquisti effettuati nel bookshop del museo. Sarà possibile acquistare myATESTINO alla biglietteria del museo, è nominale e non cedibile, e ha validità di un anno dal giorno in cui è stata emessa.

Tag:,

Una risposta a “Este. Riapre il 27 aprile il museo nazionale Atestino, la “casa dei Veneti antichi”. Disponibile il biglietto famiglia e l’abbonamento myATESTINO”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: