Per “Classe al chiaro di luna” all’antico porto di Classe “A tavola con gli antichi”: visite guidate seguite da conversazioni e degustazioni a cura di Claudio Cavallotti, spaziando dagli Etruschi ai gladiatori, dai Celti ai Bizantini

La magia del parco archeologico dell’Antico Porto di Classe (Ravenna) al calar del sole

Il manifesto delle manifestazioni “Classis al chiaro di luna”

È partita la nuova edizione della rassegna estiva “Classe al Chiaro di Luna” che amplia il proprio raggio d’azione ricomprendendo i siti del Parco Archeologico di Classe che dal 15 giugno fino al 30 agosto 2019 saranno animati da concerti, visite guidate, laboratori didattici, cene a tema storico, conferenze e degustazioni con food truck. Proprio i racconti sul cibo nel corso della storia sono ormai una tradizione: affidati a Claudio Cavallotti, cuoco ed esperto di cucina antica, torna a grande richiesta negli spazi dell’Antico Porto di Classe “A tavola con gli antichi”. Si inizia venerdì 28 giugno 2019 con una serie di conversazioni, accompagnate da sfiziosi assaggi, spaziando dagli Etruschi ai gladiatori, dai Celti ai Bizantini fino ad analizzare le tracce dell’antico nei cibi e nelle bevande di oggi. Tariffa: 18 euro ingresso + visita guidata + degustazione (info 0544.478100). Ecco il programma.

Claudio Cavallotti propone “A tavola con gli Antichi”

Venerdì 28 giugno 2019, all’Antico Porto di Classe, alle 19, visita guidata; alle 20, per “A tavola con gli antichi” si scopre “L’alimentazione degli Etruschi”, conversazione e degustazione. Venerdì 12 luglio 2019, si spiegano “Le abitudini alimentari dei Celti”, conversazione e degustazione. Venerdì 19 luglio 2019, sarà la volta de “I cibi dei gladiatori, degli schiavi, della plebe”, conversazione e degustazione. Venerdì 26 luglio 2019, arriva “La cucina bizantina”, conversazione e degustazione. Si chiude venerdì 2 agosto 2019, con “Le tracce dell’antico nei nostri cibi e bevande”, conversazione e degustazione.

Tag:, , ,

Una risposta a “Per “Classe al chiaro di luna” all’antico porto di Classe “A tavola con gli antichi”: visite guidate seguite da conversazioni e degustazioni a cura di Claudio Cavallotti, spaziando dagli Etruschi ai gladiatori, dai Celti ai Bizantini”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: