Giornata del Paesaggio. Alla soprintendenza di Padova “Soprintendenze aperte. Incontro confronto sulla tutela del paesaggio”

Per la Giornata nazionale del Paesaggio incontro in soprintendenza a Padova

Politiche di tutela del paesaggio spiegate da chi la tutela la fa come mission istituzionale: non poteva essere scelto argomento migliore in occasione della prima Giornata Nazionale del Paesaggio, indetta dal ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo, per la prima uscita ufficiale dell’architetto Andrea Alberti, neo soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso. L’appuntamento aperto a tutti è alle 16 di martedì 14 marzo 2017 nella sede della soprintendenza a Padova, in via Aquileia 7 per “Soprintendenze aperte. Incontro-confronto sulla tutela del paesaggio”. Nel corso dell’incontro saranno illustrate le attività, le modalità, le premesse legislative e le prassi portate avanti dall’Ufficio nel territorio di competenza. E i cittadini che parteciperanno avranno la possibilità di porre domande ai funzionari della soprintendenza e alimentare il dibattito. Apre i lavori il soprintendente arch. Andrea Alberti con un intervento su “Tutela del Paesaggio, fonti normative e prassi operative per la salvaguardia del territorio”. Seguono l’arch. Giuseppe Rallo, coordinatore per la tutela paesaggistica, e la dott.ssa Chiara D’Incà, funzionario archeologo, su “Le attività in corso per l’elaborazione del piano paesaggistico del Veneto”. Chiude il dott. Matteo Frassine, funzionario archeologo, su “Piano paesaggistico del Veneto: il caso dell’area dell’agro centuriato di Padova nord-est”. Seguirà dibattito con il personale scientifico e tecnico della soprintendenza.

Tag:, , , , ,

Una risposta a “Giornata del Paesaggio. Alla soprintendenza di Padova “Soprintendenze aperte. Incontro confronto sulla tutela del paesaggio””

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: