Torino. Al museo Egizio visita guidata “La Geografia dell’anima”, viaggio interiore per esplorare un “territorio” lontano e affascinante alla scoperta dell’anima e della personalità nella cultura egizia

Dal 26 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022 nuova visita guidata “La Geografia dell’anima” al museo Egizio di Torino. Un viaggio interiore per esplorare un “territorio” lontano e affascinante, che non viene tracciato sulle mappe, non è raggiungibile a piedi, neppure a bordo di una nave: alla scoperta dell’anima e della personalità nella cultura egizia. Un percorso di visita inedito, disegnato per il museo Egizio dalla Scuola Holden, la scuola di narrazione fondata da Alessandro Baricco. I visitatori esplorano i concetti di anima e di personalità nella cultura egizia: grazie alla guida di un egittologo imparano a distinguerne le componenti costitutive e a conoscere le peripezie a cui l’anima è soggetta per garantirsi vita eterna nell’Aldilà. Un’occasione preziosa per fare luce sugli aspetti più intimi della cultura egizia, alla base del profondo credo di sopravvivenza nell’Aldilà. Le visite sono alle 11 e alle 15. Costo: 8 euro a persona + biglietto d’ingresso. Prenota la visita cliccando QUI
Se volete contattarmi o inviare news:
Categorie
Archivi
Articoli recenti
- Napoli. Per lo “Scaffale del Mann” presentazione del libro “La camelia nei giardini storici della Campania” a cura dell’associazione del Premio Green Care Maggio 18, 2022
- Napoli. Per l’International Museum Day al Mann la statuaria Farnese, i Mosaici e il Gabinetto Segreto, gli Affreschi, la Villa dei Papiri diventano pagine di uno straordinario viaggio digitale: un kit per studiare il patrimonio museale Maggio 18, 2022
- Giornata internazionale dei Musei: per l’edizione 2022 il tema proposto dall’Icom è “Il potere dei musei” Maggio 17, 2022
- Sicilia. Grandi numeri per la Notte europea dei Musei: oltre 10mila i visitatori nei musei e nei parchi archeologici della Regione Siciliana. In testa il museo Archeologico A. Salinas di Palermo Maggio 17, 2022
- Verona. Riapre il Museo Lapidario Maffeiano, dopo la chiusura per il Covid e i danni dal nubifragio 2020: tutte le 600 opere sono ora visibili, in alta definizione, sulla piattaforma Google Arts & Culture. Biglietto cumulativo con l’Arena e il museo di Castelvecchio Maggio 17, 2022
CHI SIAMO
Graziano Tavan, giornalista professionista, per quasi trent’anni caposervizio de Il Gazzettino di Venezia, per il quale ho curato centinaia di reportage, servizi e approfondimenti per le Pagine della Cultura su archeologia, storia e arte antica, ricerche di università e soprintendenze, mostre. Ho collaborato e/o collaboro con riviste specializzate come Archeologia Viva, Archeo, Pharaos, Veneto Archeologico. Curo l’archeoblog “archeologiavocidalpassato. News, curiosità, ricerche, luoghi, persone e personaggi” (con testi in italiano)
Commenti recenti