Archivio tag | “Claterna Attiva. Festa della Storia”

Nell’area archeologica della città romana di Claterna (Ozzano Emilia) l’evento “Claterna Attiva. Festa della Storia”: rievocazioni, ricostruzioni storiche, visite guidate e laboratori

La locandina dell’evento “Claterna attiva. Festa della storia” nell’area archeologica di Claterna (Ozzano Emilia)

Rievocazioni, ricostruzioni storiche, visite guidate e laboratori​: appuntamento sabato 20 novembre 2021, dalle 10 alle 14.30, a Ozzano dell’Emilia nell’area archeologica della città romana di Claterna, località Maggio, via stradello Maggio (c.d. “Casa del Fabbro”) per “Claterna Attiva. Festa della Storia”, evento su prenotazione sia per l’intero evento che per il laboratorio per bambini (Scrivere a museo@comune.ozzano.bo.it oppure chiamare allo 051791337). All’ingresso verrà effettuato il triage, con misurazione della temperatura.

Rievocazione di accampamento romano realizzato dalla Legio XIII Gemina (foto mibac)

Nell’area archeologica sarà ricostruito un fedele accampamento romano nel quale, oltre alle scene di vita militare, sarà possibile rivivere la quotidianità di una legione romana del I secolo  d.C., la Legio XIII Gemina. Le attività di rievocazione, realizzate attraverso tecniche di archeologia sperimentale e living history, saranno accompagnate da presentazioni sulla storia e sulle scoperte archeologiche nella città a cura della soprintendenza ABAP e dell’associazione Centro Studi Claterna. In aggiunta i bambini dai 7 agli 11 anni potranno partecipare al laboratorio di manipolazione “Cerca, Trova e Costruisci”! Evento all’aperto. L’ingresso è consentito a gruppi ogni 2 ore, fino a un massimo di 50 persone a gruppo. Saranno previsti 4 turni: alle 10, 11.30, 13, 14.30.