Archivio tag | archeoclub d'Italia di Aprilia

Roma. Al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia “MATRES-Il volto divino nel femminile”, reading e performance musicali-corali in omaggio alla Grande Madre Mediterranea

roma_villa-giulia_matres-reading-musica_locandina“MATRES-Il volto divino nel femminile” è il titolo dell’incontro promosso dall’associazione Archeoclub di Aprilia in collaborazione con il Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma. Appuntamento sabato 26 novembre 2022, alle 17, nella sala della Fortuna del museo Etrusco, per reading e performance musicali-corali in omaggio alla Grande Madre Mediterranea, archetipo di cui tutte le culture del Mediterraneo sono intrise e simbolo persistente e attuale delle nostre radici europee. Ingresso gratuito nella sala della Fortuna. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo giovannipapi1@gmail.com (posti limitati). Il programma è composto di due quadri: il primo è un percorso di reading accompagnato da suggestioni e improvvisazioni musicali. Il secondo, brani tutti di autori moderni eseguiti rigorosamente a cappella. PRIMO QUADRO. Voci recitanti: Mirella Bordoni – Giovanni Papi. Improvvisazioni musicali con Ensemble IZIMBRA: Marco Conti violino, Giancarlo Federico flauto e clarinetto, Massimo Frezza live electronics, Massimo Rodini clarinetto basso e sax.  Da Omero, Iliade: Il lamento di Andromaca; Apuleio: L’apparizione della dèa; Shakespeare: Lady Macbeth; Byron, Manfred: Parlami Astarte; Anouhil: Medea; Savinio: Giocasta; Pavese: “Hai viso di pietra”; Pirandello: Ciaula scopre la luna; Pasolini: Supplica a mia madre; Merini: Spavento di Maria; Dante: Preghiera alla Vergine. SECONDO QUADRO. Ensemble SETTEMELE: direttore M° Sonia Sette. Coristi: Ilaria Ciancibello, Mara Di Giulio, Claudia Di Mauro, Rosa Facco, Maria Pia Iorio, Elisa Sette, Dario Preziosi, Laura Turetta.