Gela. Per la rassegna “Libri in Comune” presentazione del libro “La Sicilia degli dei. Una guida mitologica” di Giulio Guidorizzi e Silvia Romani che dialogano con Massimo Cultraro

gela_presentazione-libro_la-sicilia-degli-dei_locandinaLa libreria Orlando di Gela, spazio culturale, galleria d’arte, enoteca, centro musicale, sapori siciliani, ha inaugurato sul viale Mediterraneo, dinanzi al belvedere della città, la rassegna “Libri in Comune”, dove diversi autori verranno di volta in volta a presentare le loro opere. Venerdì 29 luglio 2022, alle 19, viene presentato il libro “La Sicilia degli dei. Una guida mitologica”, di Giulio Guidorizzi (ha insegnato Letteratura greca all’università di Milano e di Torino) e Silvia Romani (professore associato di Mitologia, di Religioni del mondo classico e di Antropologia del mondo classico all’università di Milano). Dialoga con gli autori Massimo Cultraro che dice: “Un grande privilegio poter conversare con Giulio Guidorizzi, una tra le voci più autorevoli degli studi sulla Grecia classica, una rilettura della Sicilia attraverso gli strumenti dell’antropologia del mondo antico”.

giulio-guidorizzi

Il prof. Giulio Guidorizzi

silvia-romani_unimi

La prof.ssa Silvia Romani

“La Sicilia degli dei. Una guida mitologica”. Sulla Sicilia, sin da tempi antichissimi, si sono riversate ondate di civiltà. Ma i Greci vi hanno lasciato un carattere indelebile, che fa parte della natura profonda di questa terra. Gli dèi non se ne sono mai andati dall’isola. Nelle campagne assolate nel cuore dell’estate, per le strade aggrappate ai pennacchi di roccia delle montagne siciliane si può ancora sentire Eracle chiamare le sue mandrie e Ulisse ridere del Ciclope. Nel tramonto di Agrigento, di Selinunte, di Segesta abitano ancora le processioni in onore degli dèi. Quando il giorno chiama la notte, nei teatri di Siracusa e di Taormina, il racconto del mito, nella rappresentazione delle tragedie, ritrova la voce potente che dovette avere nel V secolo a.C., in Grecia e nell’Occidente greco. Terra rifugio di dèi e di eroi, di ninfe e di filosofi, di mostri e di re, la Sicilia è l’incarnazione di quello straniamento magico e felice che tanto piaceva ai Greci. È la stranezza di un mezzogiorno d’estate, con i cortili risuonanti di voci e qualche buona storia da ascoltare e da raccontare.

Tag:, , , , ,

Una risposta a “Gela. Per la rassegna “Libri in Comune” presentazione del libro “La Sicilia degli dei. Una guida mitologica” di Giulio Guidorizzi e Silvia Romani che dialogano con Massimo Cultraro”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: