Roma. Riapre martedì 27 aprile il museo Etrusco di Villa Giulia, il più importante museo etrusco al mondo

Piccolo calderone in argento dorato dell’Inizio del secondo quarto del VII sec. a.C. dalla Tomba Bernardini di Palestrina, conservato al museo nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma (foto Villa Giulia)

roma_villa-giulia_museo-etrusco_logoCi si può rituffare nel mondo degli etruschi. Riapre il 27 aprile 2021 il museo Etrusco nazionale di Villa Giulia a Roma, il più importante museo etrusco al mondo, potendo vantare nelle sue raccolte alcuni tra i più celebri capolavori di questa civiltà, per un totale di oltre 6000 oggetti distribuiti in 50 sale, su di una superficie espositiva di oltre 3000 mq. Il museo Etrusco nazionale riapre con i seguenti orari: martedì-domenica 9-20 (ultimo ingresso 19, chiusura delle sale 19.30). Sabato e festivi: prenotazione obbligatoria. Lunedì: chiuso. Dal martedì al venerdì non è richiesta alcuna prenotazione per le visite individuali, con i familiari e, in generale, per piccoli gruppi. Il biglietto sarà acquistabile come sempre presso la biglietteria del museo. Per evitare assembramenti in entrata e tempi di attesa, per i gruppi superiori alle 15 unità è obbligatoria la segnalazione del giorno e dell’orario di visita all’indirizzo email: mn-etru.prenotazioni@beniculturali.it. Il sabato e la domenica è obbligatoria la prenotazione, almeno un giorno prima, all’indirizzo: https://www.ticketone.it/artist/museo-nazionale-etrusco/ e al call center 0632810. Sarà obbligatorio l’uso della mascherina e saranno previste all’ingresso postazioni per la misurazione della temperatura corporea e per l’igienizzazione delle mani. Il tutto per garantire la piena fruizione e il godimento dei giardini di Villa Giulia e delle sale espositive. Il percorso espositivo non subirà variazioni e solo l’accesso alle tombe sarà su richiesta al personale di sala e per non più di 2 persone per volta. 

Tag:,

Una risposta a “Roma. Riapre martedì 27 aprile il museo Etrusco di Villa Giulia, il più importante museo etrusco al mondo”

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: