Sicilia in fascia gialla. Riapre il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Primi visitatori. Torna la card annuale Valle 365


Primi visitatori alla riapertura del parco archeologico della Valle dei Templi (foto parco Valle dei Templi)
Da lunedì 15 febbraio 2021 la Sicilia è tornata in fascia gialla, e così via libera all’apertura di musei e parchi archeologici. Di buon mattino ecco i primi visitatori al parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento: aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19, con ingresso alla Biglietteria di Giunone. “I primi ospiti hanno potuto emozionarsi nuovamente di fronte a cotanta bellezza…”, raccontano al Parco: arte, paesaggi e archeologia tutto in sicurezza all’interno della Valle dei Templi. La passeggiata archeologica della valle dei templi prevede il percorso completo e uno ridotto. Nel primo caso, entrata Biglietteria di Giunone: si percorre l’intera via sacra sino all’uscita della biglietteria Porta V. Nella seconda opzione, la via sacra, sempre con entrata Biglietteria di Giunone: percorrere la via sacra sino al templio di Concordia e tornare indietro verso l’uscita biglietteria di Giunone. Aree visitabili: l’intera Valle lungo tutto il percorso della via sacra, via principale del sito. Tempio di Giunone, Tempio della Concordia, Villa Aurea e Giardino, Tempio di Ercole, Tempio di Giove, Cardo Primo e Quartiere Ellenistico romano.
Con la riapertura della Valle è nuovamente disponibile la card annuale della Valle dei Templi per vivere la Valle 365 giorni l’anno: link diretto: bit.ly/Valle360. La card per motivi di sicurezza dei visitatori legati all’emergenza sanitaria sarà solo in formato digitale. È acquistabile presso le biglietterie del Parco oppure online dal sito www.parcovalledeitempli.it.Tutti gli abbonamenti scaduti tra il 6 novembre 2020 e il 14 febbraio 2021 restano validi fino a maggio 2021. Ci sono offerte adatte per tutti, anche per un regalo: Individuale 20 euro, Valle in due 30 euro, Family 30 euro (si intende un nucleo composto da 2 adulti e figli con età compresa fra i 18 e 25 anni. Gli under 18 godono dell’esenzione del pagamento del biglietto d’ingresso).
Tag:parco archeologico della Valle dei Templi, Regione Siciliana, Tempio della Concordia ad Agrigento, Tempio di Giunone ad Agrigento, Valle 365
Una risposta a “Sicilia in fascia gialla. Riapre il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Primi visitatori. Torna la card annuale Valle 365”
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Se volete contattarmi o inviare news:
Categorie
Archivi
Articoli recenti
- Roma. Tra i cieli del Colosseo: inaugurato il nuovo ascensore, totalmente reversibile, che permette a tutti di raggiungere i livelli più elevati della cavea e godere di una vista mozzafiato sull’anfiteatro flavio giugno 3, 2023
- Torino. Al museo Egizio apre la mostra “Frammenti di storia: Eliopoli si racconta” a cura di Federica Ugliano, il nuovo appuntamento del ciclo “Nel laboratorio dello studioso” con reperti trovati a Eliopoli da Ernesto Schiaparelli giugno 2, 2023
- Reggio Calabria. Al museo Archeologico nazionale non si ferma il trend positivo di visitatori. Ecco tutte le opportunità offerte dal MArRC per il ponte del 2 giugno giugno 2, 2023
- Ercolano. Il parco archeologico tra i siti più visitati d’Italia. Il direttore Sirano: “Siamo tenuti a rispettare una sostenibilità nella frequenza del Parco, con una gestione resiliente tra boom di visitatori e turismo sostenibile”. Casa del Bicentenario aperta a fasce orarie giugno 2, 2023
- Roma. Il museo nazionale Etrusco di Villa Giulia lancia il progetto “Un anno con gli dei etruschi”: ogni mese un approfondimento su una divinità con l’invito a scoprirla in museo. Per giugno il focus è sulla dea Uni, la sposa di Tinia giugno 1, 2023
Commenti recenti
italinabacciga su Roma. Il museo nazionale Etrus… | |
italinabacciga su Roma. All’auditorium dell’Ara… | |
Angelone luciana su Napoli. Il ministro Sangiulian… | |
![]() | Roma. Il museo nazio… su Roma. Il museo nazionale Etrus… |
italinabacciga su Napoli. Il ministro Sangiulian… |
CHI SIAMO
Graziano Tavan, giornalista professionista, per quasi trent’anni caposervizio de Il Gazzettino di Venezia, per il quale ho curato centinaia di reportage, servizi e approfondimenti per le Pagine della Cultura su archeologia, storia e arte antica, ricerche di università e soprintendenze, mostre. Ho collaborato e/o collaboro con riviste specializzate come Archeologia Viva, Archeo, Pharaos, Veneto Archeologico. Curo l’archeoblog “archeologiavocidalpassato. News, curiosità, ricerche, luoghi, persone e personaggi” (con testi in italiano)
Mi piace