Bologna. Causa emergenza sanitaria, sospesa la XVIII edizione di “IMAGINES. Obiettivo sul passato”, la rassegna del documentario archeologico del Gruppo archeologico bolognese. Ma il Gabo propone alcuni film on-line. Si inizia con “La pietra e il fuoco nella preistoria”

Sospesa la rassegna “Imagines” in presenza. Ma la tradizionale rassegna del documentario archeologico promossa dal Gruppo archeologico bolognese che quest’anno avrebbe dovuto essere la diciottesima edizione non sarà cancellata: il Gabo ha deciso di regalare agli appassionati alcuni film on-line. “Gentili soci e amici del Gruppo archeologico bolognese, questo è un anno nel quale siamo stati costretti, a causa della pandemia tuttora in corso, a ridurre, modificare o eliminare molte delle attività che avevamo previsto ad inizio anno”, spiega il Gabo in un breve comunicato. È con particolare rincrescimento che abbiamo rinunciato all’organizzazione della diciottesima edizione di “IMAGINES. Obiettivo sul passato”, manifestazione che ha avuto sempre un grande successo e che avrebbe dovuto svolgersi a fine novembre. Il Gruppo archeologico bolognese ha pensato di surrogare questo evento con alcuni filmati che saranno proposti mediante un link di YouTube. Per cominciare, proponiamo “La pietra e il fuoco nella preistoria” un filmato di qualche anno fa realizzato nel museo della Preistoria “L.Donini” di San Lazzaro, nel quale l’archeotecnico Carlo Pagani illustra come nella preistoria venivano realizzati alcuni strumenti e come si otteneva il fuoco”.

Tag:, , , ,

Una risposta a “Bologna. Causa emergenza sanitaria, sospesa la XVIII edizione di “IMAGINES. Obiettivo sul passato”, la rassegna del documentario archeologico del Gruppo archeologico bolognese. Ma il Gabo propone alcuni film on-line. Si inizia con “La pietra e il fuoco nella preistoria””

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: