Pompei, 8 maggio: festa della Madonna del Rosario, patrona della città. Al Santuario si celebra la Supplica, e agli scavi archeologici ingresso gratuito. Rischio affollamento e chiusura temporanea degli ingressi
8 maggio, festa della Madonna del Rosario, patrona della città di Pompei, che è pronta a vivere la Supplica alla Madonna del Rosario, in programma mercoledì 8 maggio 2019 (la messa, alle 10.30, e la supplica, alle 12), presieduta dall’arcivescovo Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato. Come ad ogni appuntamento con la recita della preghiera composta dal beato Bartolo Longo nel 1883, sono tantissimi i fedeli attesi da ogni parte d’Italia e del mondo. In particolare saranno numerosi i pellegrini che giungeranno dalla Polonia e dall’Argentina. Molti, poi, i fedeli che affronteranno il cammino a piedi per partecipare alla Supplica.
Ma l’8 maggio 2019 è anche il giorno di ingresso gratuito agli scavi di Pompei. Per questo la Direzione del Parco archeologico di Pompei informa che, in occasione della giornata gratuita prevista per il giorno 8 maggio – in coincidenza con la celebrazione della Santa Patrona della città – al fine di evitare un eccessivo sovraffollamento degli scavi di Pompei, si riserverà di chiudere l’accesso al sito, al raggiungimento dei 15mila ingressi entro le 12, e di riaprire dopo circa due ore, per consentire un adeguato deflusso dei visitatori presenti all’interno dell’area archeologica. La Direzione invita a usufruire degli accessi di Piazza Esedra e Porta Marina e ad evitare l’ingresso da Piazza Anfiteatro che potrebbe essere particolarmente congestionato per la contestuale presenza dei pellegrini al Santuario, in occasione della giornata di supplica. Si sconsiglia, inoltre, l’utilizzo dell’auto per raggiungere il Parco archeologico e si invita a utilizzare i mezzi pubblici, in particolare la circumvesuviana Linea Napoli – Sorrento, con fermata a Pompei Villa dei Misteri.
Mi piace