21 aprile, 2774.mo Natale di Roma. Il ministero della Cultura lo celebra con una nuova versione, “Uncut”, del video girato nel 2020 al Pantheon: un effetto speciale ideato per Augusto duemila anni fa
21 aprile 753 a.C. – 21 aprile 2021, oggi è il 2774.mo Natale di Roma. E da duemila anni al Pantheon la luce è un effetto speciale. Quest’anno il ministero della Cultura celebra il Natale di Roma con una nuova versione del video girato all’interno del Pantheon che nel 2020 ci aveva fatto sognare e viaggiare nel tempo, in un mondo all’inizio del pieno lockdown (riguardalo qui: https://youtu.be/WgU6JsJnjjM). “UNCUT” racconta il dietro le quinte del filmato in timelapse che riproduce uno dei primi e sorprendenti effetti speciali della Storia. Uno sguardo inedito a 360° che in pochi secondi rivela l’incredibile passaggio della luce nel tempio fondato nel 27 a.C. da Agrippa e che oggi scandisce il 2774esimo anniversario di Roma dalla sua fondazione. Ogni 21 aprile, a mezzogiorno, il sole entra infatti nell’oculus del Pantheon con un’inclinazione tale da creare un fascio di luce che centra perfettamente il portale d’ingresso. A quell’ora esatta, l’Imperatore varcava la soglia del tempio affinché tutta la sua figura fosse immersa nella luce. Quando la vita era già cinema, ancora prima di Cinecittà. Contenuti ideati e interamente realizzati dall’Ufficio Stampa e Comunicazione MiC / Video di Emanuele Antonio Minerva.
Commenti recenti