Siracusa. A Palazzo del Vermexio la mostra “Argentovivo” viaggio immersivo nella cultura antica, tra tradizione e tecnologia, con le monete del Medagliere del museo Archeologico regionale “Paolo Orsi”

Allestimento della mostra “Argentovivo” a Palazzo del Vermexio a Siracusa (foto regione siciliana)
Esperienza, sogno, racconto: “Argentovivo” è questo e molto altro. Difficile dare una definizione a quello che a tutti gli effetti è un viaggio immersivo nella cultura antica, una mostra dove l’esperienza è conoscenza e il sogno si mescola alla realtà. È aperta fino al 31 ottobre 2023 a Palazzo del Vermexio, sull’isola di Ortigia a Siracusa, la mostra “Argentovivo”. Un perfetto connubio di tradizione e tecnologia, grazie alla quale le protagoniste dell’esposizione – le monete del Medagliere del museo Archeologico regionale “Paolo Orsi” di Siracusa – prendono vita e ci accompagnano a scoprire i grandi miti del passato. Dalla superficie metallica a quella digitale, in mostra si rincorrono, alla stregua di giochi illusionistici, racconti di ninfe, eroi, dei e mortali, che trovano una nuova dimensione in un viaggio dal sapore epico. Queste monete ricche di storie aprono una finestra sulla vita dell’epoca trasportando fisicamente il visitatore nei miti e nelle leggende che le corredano. Un modo alternativo di raccontare la mitologia grazie ad un linguaggio contemporaneo, trasversale e poetico al tempo stesso, capace di ammaliare il visitatore di ogni età. Arrivato alla sua seconda edizione, “Argentovivo” è un invito ad intraprendere un percorso che permette di toccare con mano le grandi culture del passato, avvolgendo il viaggiatore nelle spire della storia e coinvolgendolo come mai una mostra ha fatto prima.
Mi piace